| Autore | Messaggio | 
	
		| Tia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 3070
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Feb, 2017 8:14 pm    Oggetto: St |   |  
				| 
 |  
				| Alba alla Riserva Diaccia Botrona (GR) con airone bianco in primo piano e fenicotteri in lontananza. 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 Mattia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Mar, 2017 10:25 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao... Il luogo ed il tramonto sono molto affascinanti, ma la troppa saturazione ed i fortissimi contrasti a mio avviso penalizzano una scena che poteva essere restituita in maniera più ''delicata''...
 Un saluto
 
 Pietro
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Mar, 2017 5:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse forse Mattia... un pò troppo sparata e non è da te effettivamente , che per carità però ci puo stare se la vogliamo vedere diversamente . Cerchi sempre (cosa tra l'altro stimo moltissimo di te) di rappresentare  le cose con estrema delicatezza e naturalezza ma questa volta forse la mano è un pò partita. Se poi è una scelta, tanto di rispetto. Un caro saluto
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 3070
 Località: Trento
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| teresa zanetti utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Feb 2017
 Messaggi: 1535
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Mar, 2017 8:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un paesaggio rarefatto, ai limiti dell'astratto, solo il piccolo volatile e il suo riflesso ci riportano al tramonto di marina. Quiete e bellezza.
 Tere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 3070
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Mar, 2017 11:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Teresa per il tuo commento!     _________________
 Mattia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Mar, 2017 3:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Tia ha scritto: |  	  | Grazie per le vostre opinioni, Pietro e Cristian! L'idea del forte contrasto nelle mie intenzioni voleva essere funzionale all'impronta grafica dell'immagine al fine di esaltare i profili della terra e degli animali sulla superficie degli specchi d'acqua. La saturazione è quindi conseguenza del contrasto applicato (il sole sarebbe sorto di lì a poco proprio dietro le colline che si intravedono). A me piaceva ma posso assolutamente capire che possa risultare eccessiva.
 L'idea iniziale era una versione in bianco e nero che allego per contribuire al confronto.
    | 
 
 Accidenti Mattia, non ti nego che il grafismo del quale accennavi in questa versione a me arriva davvero tutto. Molto affascinante
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |