| Autore | Messaggio | 
	
		| oppioni utente
 
 
 Iscritto: 01 Feb 2012
 Messaggi: 187
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Gen, 2017 7:29 pm    Oggetto: Solido-liquido-gassoso |   |  
				| 
 |  
				| Ricordo perfettamente quella gelida mattina di 2 anni fa. Ricordo soprattutto il freddo terribilmente pungente (parecchi gradi sotto lo zero) e allora come oggi in quei luoghi la quasi totale assenza di neve. Alcune bolle d’aria intrappolate sotto il ghiaccio focalizzarono la mia attenzione.
 Si muovevano quasi a ritmo di danza, disegnavano fantasiose traiettorie e geometrie riflettendo le delicate cromie dell’acqua e del ghiaccio appena irraggiati dalla tiepida luce dell’alba.
 _________________
 www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 13 Gen, 2017 7:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma che bello questo particolare, complimenti per averlo colto ed immortalato cosi' bene 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bunjin utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2007
 Messaggi: 4736
 Località: Brescia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Tia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Ago 2007
 Messaggi: 3070
 Località: Trento
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 14 Gen, 2017 11:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace questa tua interpretazione così come il soggetto e la composizione. La mancanza di definizione di alcuni parti dell'immagine (tipo in basso a sinistra o in alta destra) è dovuta al movimento oppure sono fuori fuoco? Un'ultima cosa ma è un gusto personale, i colori appaiono troppo "elettrici" magari erano proprio così però punterei a contrastare leggermente meno e a desaturare se può servire.   
 Mattia
 _________________
 Mattia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oppioni utente
 
 
 Iscritto: 01 Feb 2012
 Messaggi: 187
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2017 10:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio tutti per i passaggi e per i piacevoli commenti. Tia, i bordi risultano poco nitidi in parte a causa del movimento delle bolle, ma sopratutto a causa alla messa a fuoco selettiva (lo vedi in particolare in alto a dx dove il bordo del ghiaccio che è fermo è fuori fuoco). La messa a fuoco selettiva  e l'accentuazione  (a mio parere moderata rispetto alla scena come mi si presentava)  dei contrasti e delle cromie è stata una scelta ponderata in fase di scatto prima e in pp dopo.
 Un saluto a tutti
 _________________
 www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2017 5:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Davvero bella, magica. E hai fatto bene a mettere la spiegazione, il non capire di che si trattava avrebbe impedito (almeno a ma) di apprezzare a pieno la foto. Sarebbe stato interessante anche un filmato per aggiungere la dimensione temporale della fluttuazione e dei colori cangianti _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oppioni utente
 
 
 Iscritto: 01 Feb 2012
 Messaggi: 187
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Gen, 2017 6:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Caro Francodipisa, in effetti lo spettacolo più bello, era quello della danza delle bolle e il cambiamento continuo delle cromie _________________
 www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Gen, 2017 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un particolare paesaggistico che richiama quasi una visione al microscopio di mondi piccolissimi, dalle sfumature di colore che giocano con le sferiche bolle e le linee ondulate superiori. In  questa potenziale veste interpretativa accetto allora, volentieri, i contorni vaghi, la sensazione impalpabile di moto liquido delle cose riprese. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |