photo4u.it


Il tempo solitario
Il tempo solitario
Il tempo solitario
NIKON D7100 - 16mm
1/30s - f/3.5 - 3200iso
Il tempo solitario
di essedi
Mer 13 Apr, 2016 7:50 am
Viste: 1056
Autore Messaggio
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29801

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 7:51 am    Oggetto: Il tempo solitario Rispondi con citazione

Pesariis (UD). Orologio a cremagliera. Questo particolare orologio è collegato appunto ad una cremagliera tramite tamburo dentato.Il peso stesso del meccanismo,nella lenta discesa,provvede al movimento.Un altro meccanismo lo riporta poi in alto. Scatto a mano libera.Allego visione frontale del meccanismo ripreso di giorno.Consigli e critiche sempre ben accetti.


DSCF4670 700.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  175.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1041 volta(e)

DSCF4670  700.jpg



_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevi questo di notte senza cavalletto considerando gli ISo alti ! Beh direi che sei stato fin troppo bravo a realizzare la scena in questo modo. Mi piace la luce che va a colpire la vetrina , portando il punto di interesse sul meccanismo del tempo di questo fantastico posto che ci stai facendo conoscere. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29801

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Cristian,uno scatto a mano libera durante una passeggiata serale tra i solitari vicoli di Pesariis.Ti ringrazio tantissimo per il commento e l'attenzione. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon notturno, per me ci sta pure una riscaldata ed attenuazione delle luci, da provare.
Molto interessante questo borgo, mi sa che vi dovrò organizzare una visita assieme ad un amico costruire di meridiane da tavolo. Smile
Mi piace molto anche la foto allegata che grazie che ben illustra e documenta l'orologio.
Ciao e buona giornata.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29801

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Giuseppe,un paese che merita una visita con intenti prettamente fotografici e da persone più esperte di me in questo genere.I contrasti tra zone illuminate e buie erano alti.Ho eseguito una serie di misurazioni spot in vari punti della scena e poi ho regolato l'esposizione cercando un compromesso che non mi chiudesse completamente le zone più scure.Ci vuole ben altra competenza per queste situazioni!Ti ringrazio tantissimo per il commento.Ciao,Sergio. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un bel notturno molto particolare e molto ben gestito Ok! Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
...I contrasti tra zone illuminate e buie erano alti.Ho eseguito una serie di misurazioni spot in vari punti della scena e poi ho regolato l'esposizione cercando un compromesso che non mi chiudesse completamente le zone più scure.Ci vuole ben altra competenza per queste situazioni!

Credo che molto dipenda anche dal monitor, ad esempio ora osservata dal display dell'iPhone sempre un per me un po' freddina la temp. colore, ma le luci sono ben equilibrate con le ombre e per nulla eccessive e riproducono un notturno naturale.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29801

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Angelo per il graditissimo commento.Si Giuseppe la tonalità è stata una mia scelta,probabilmente sbagliata,per accentuare il senso di solitudine che mi ispirava questo scorcio. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, ma mi piace assai anche la seconda.. Smile
Un saluto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la vista non mi inganna vedo pixel grossi come una casa...è forse frutto di un generoso crop ? - ripeto, potrei sbagliarmi Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29801

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giuseppe e Filippo per i graditissimi commenti.No Filippo,un crop molto limitato,forse il ridimensionamento,forse il recupero delle ombre,forse i 3200 iso che la piccola Nikon non regge bene o forse il fatto che,trattandosi di foto ricordo,per avere dei file più agili,avevo dimezzato la risolvenza della macchina da 24mp a 12 mp. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anthias
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1303

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel notturno carico di emozioni... Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
-Max-
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2014
Messaggi: 17804

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una piacevole scena notturna con una sradina che affonda nella notte buia. Bello scorcio tra l'inquietante (come ogni stradina buia) e il sognante (mi fa tornare in mente quelle passeggiate serali con un silenzio palpabile attorno e il profumo della notte).
Ciao

_________________
- Fotografo della domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29801

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Anthias e Max per i graditissimi commenti e le belle letture.Si Max,una solitaria passeggiata notturna nel paese deserto.Solo il lieve rumore dei grandi e particolari orologi che lo affollano:ticchettii di pendole,strigori di palette che ruotano ad ogni minuto,acqua che scorre per dar vita a segnatempo a turbina ed a vasche.Grande emozione che miseramente cerco di tradurre in queste immagini. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 13 Apr, 2016 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Affascinante ma anche inquietante sicuramente da esplorare. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29801

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2016 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Luca per il graditissimo commento. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi