| Autore | Messaggio | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Apr, 2016 5:37 am    Oggetto: interno chiesa a modica modica |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Buonaluce sospeso
 
  
 Iscritto: 19 Nov 2014
 Messaggi: 8940
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Apr, 2016 12:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| c'è un motivo per cui la località è ripetuta due volte ? il pdr mi pare grossolano e senza studio...meglio la classicona inquadratura centrale e simmetrica ? ...mah
  ...mi lascio un margine di dubbio   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Apr, 2016 12:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Buonaluce ha scritto: |  	  | c'è un motivo per cui la località è ripetuta due volte ? il pdr mi pare grossolano e senza studio...meglio la classicona inquadratura centrale e simmetrica ? ...mah
  ...mi lascio un margine di dubbio  | 
 
 Nella seconda ho corretto le linee cadenti prima dell'intervento dei prof
   _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Apr, 2016 1:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | antonio Pica ha scritto: |  	  | Nella seconda ho corretto le linee cadenti prima dell'intervento dei prof  | 
 Beh, se ci sei arrivato da solo vuol dire che a qualche cosa 'sti "prof" son serviti!
   _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Apr, 2016 3:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Alessandro Signore ha scritto: |  	  | Beh, se ci sei arrivato da solo vuol dire che a qualche cosa 'sti "prof" son serviti!  | 
 
 Ci mancherebbe guai se non fosse cosi, sbagliando s'impara
   e loro aiutano molto
   grazie per il passaggio
   _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 13 Apr, 2016 7:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok Antonio buona la correzione , ma la ripresa nn va , sono convinto che quella classica avrebbe giovato , in effetti anche il taglio in basso è troppo estremo .... Attento anche alla luce proveniente dalle finestre , correggi l'esposizione ....
 
 dai ti aspetto con nuove proposte ...
   _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lupens bannato
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2014
 Messaggi: 4376
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 15 Apr, 2016 3:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Antonio un suggerimento davvero spensierato. Credo che una cosa che ti può aiutare già in partenza sia quella di evitare di tagliare arcate, nicchie o pulpiti ecc.. Ad esempio se guardavi nel mirino con PIÙ attenzione tutta l'inquadratura  ti saresti accorto di tagliare a meta il pulpito a dx o quadro a sx. Per evitarlo dovevi girare la camera a dx fino ad arrivare al punto di concludere che conveniva un frontale.
 Ciao
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 15 Apr, 2016 6:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Antonio le linee cadenti se pur aggiustate ancora non vanno..ma semplicemente perchè la ripresa non va. Ascolta prova sempre prima di scattare a guardare le linee nere all'interno del mirino e soprattutto controlla che i polsi siano paralleli al terreno e che la macchinetta sia perpendicolare alla linea di terra..poi respiri e controlli che la parte dx sia uguale alla parte sx..ed il gioco poi in photoshop sarà semplicissimo..
 Un sorriso
 pj
   _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Apr, 2016 6:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Piergiulio ha scritto: |  	  | Antonio le linee cadenti se pur aggiustate ancora non vanno..ma semplicemente perchè la ripresa non va. Ascolta prova sempre prima di scattare a guardare le linee nere all'interno del mirino e soprattutto controlla che i polsi siano paralleli al terreno e che la macchinetta sia perpendicolare alla linea di terra..poi respiri e controlli che la parte dx sia uguale alla parte sx..ed il gioco poi in photoshop sarà semplicissimo..
 Un sorriso
 pj
  | 
 sempre grazie x i consigli pierluigi,
     _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Apr, 2016 6:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | lupens ha scritto: |  	  | Antonio un suggerimento davvero spensierato. Credo che una cosa che ti può aiutare già in partenza sia quella di evitare di tagliare arcate, nicchie o pulpiti ecc.. Ad esempio se guardavi nel mirino con PIÙ attenzione tutta l'inquadratura  ti saresti accorto di tagliare a meta il pulpito a dx o quadro a sx. Per evitarlo dovevi girare la camera a dx fino ad arrivare al punto di concludere che conveniva un frontale.
 Ciao
  | 
 ciao mario lo scatto che dici tu,è gia' pronto,domani lo posto
    sempre grazie x il commento   _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |