Autore |
Messaggio |
davidelli utente
Iscritto: 25 Feb 2016 Messaggi: 229 Località: rimini
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 1:01 pm Oggetto: family |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidelli utente
Iscritto: 25 Feb 2016 Messaggi: 229 Località: rimini
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Anche oggi approfitto della vostra esperienza e pazienza,giuro che poi per qualche giorno vi lasciò in pace
Foto:in questo caso il soggetto secondario interagisce con il primo spero vi piaccia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 1:48 pm Oggetto: |
|
|
...il soggetto secondario (la donna) interagisce più col fotografo che col bambino... ad ogni modo, secondo me, è un'immagine ricordo certamente carina, ma solo in ambito familiare. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Lun 14 Mar, 2016 2:22 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 1:52 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31198
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Come mai ISO cosi' alti, avevi abbastanza luce a disposizione... 800 sono tanti.
il cielo risulta bruciato. le mani troncate in quel modo fanno si che la foto sia quasi incompiuta, la bimba sta facendo qualcosa, ma non si capisce cosa, purtroppo.
la mamma, cosi' sfocata non partecipa se non in secondo luogo... _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// D7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidelli utente
Iscritto: 25 Feb 2016 Messaggi: 229 Località: rimini
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei consigli.il bambino era seduto sulla bicicletta mi sono concentrato più sui due volti(probabilmente sbagliando)per gli uso alti e solo perché sono un coglio.e
Bounaluce il tuo So che era riferito ai commenti dell'altro ritratto
Grazie ancora a tutti!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 3:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao, il mio precedente è riferito al discorso dell'interazione tra i personaggi, un discorso lasciato in sospeso nella tua precedente. qui c'è l'interazione e senza ulteriori spiegazioni si intuisce che tra i due soggetti c'è un legame di affetto. ( ed entrambi col fotografo eh eh eh) -
purtroppo però bisogna prendere atto anche degli evidenti errori di inquadratura sottolineati da Giovanni.
sei ai primi scatti ed è normale essere impulsivi quando si scatta senza ponderare bene la scena presente sul mirino. tranquillo col tempo e con l'esperienza non farai più di questi errori.
mi permetto anche un appunto sul diaframma così' aperto che ha generato una p.d.c. ( profondità di campo ) troppo ridotta lasciando troppo sfocato lo sfondo. per ritratti ambientati in pieno giorno come questi, adotta una apertura media, tipo f/5,6 - non so se adotti una modalità di scatto automatica o manuale ma abbandona sin da subito gli automatismi e scatta in manuale (o in priorità diaframma) , sbaglerai inizialmente ma troverai soddisfazione a crearla TU la foto e non la macchina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidelli utente
Iscritto: 25 Feb 2016 Messaggi: 229 Località: rimini
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2016 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille buonaluce condivido quello che tutto il tuo discorso!!solitamente scatto sempre in manuale ma qui ero aimè in automatico!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|