| Autore | Messaggio | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Feb, 2016 12:06 pm    Oggetto: Musicanti |   |  
				| 
 |  
				| LaVerdi - concerrto straordinario del 4 febbraio 2016 Nona di Beethoven nella rilettura per pianoforte, solisti e coro di Liszt.
 ASUS ZenFone 2 Laser
 RawTherapee + GIMP
 
 Secondo me da vedere su fondo nero
 _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| opisso utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2014
 Messaggi: 5480
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Feb, 2016 3:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piacevole e rigorosa ma subodoro i limiti del mezzo  _________________
 opisso su instagram = angolo.b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Feb, 2016 6:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intanto opisso, Giovanni e Cesare grazie   Sul mezzo, confesso di essere un poco sorpreso, non si dice sempre che non è il mezzo usato a fare il fotografo? Non ho fatto altro che mettere in pratica questa cosa
   Sto cominciando ad usare lo smartphone da poco, l'ho guardato con sospetto (come mezzo fotografico intendo) per molto tempo e probabilmente anche con un bel po' di prevenzione, poi mi sono ricordato di Yoda (« Fare, o non fare. Non c'è provare. ») e sono partito a fotografare, ho cominciato a guardare un po' di app, cercato di capire cosa si poteva fare, sia di simile a quello che fa una normale macchina fotografica sia di diverso, ed ho cominciato a fotografare. Il file originale come esce dalla macchina è di 6,1 MB, non ha la stessa definizione delle foto fatte con la 7D MarkII, ma credo che fino ad un dignitoso 20 x 30 ci si potrebbe arrivare (anche se al momento non è in programma).
 @Cesare , ehm, io sono il fotografo ufficiale dell'orchestra, per questo posso fotografare.
 _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Feb, 2016 7:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Massimo   @Giovanni non ho detto che fotografo solo col cellulare Io uso anche il cellulare, in sostituzione del grandangolare spinto con cui farei comunque pochi scatti, in questo modo uso una cosa che comunque ho con me ed evito di dover portare un obbiettivo per usarlo poco.  Questa è la gallery anteprima di ieri sera
 _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31507
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| opisso utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2014
 Messaggi: 5480
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Feb, 2016 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Paolo ragione tu hai ma il dubbio di Giovanni lecito è   
 Comunque ho dato un'occhiata alla galleria e anche se continuo a ritenere che ci sia un po' di perdita di dettaglio ammetto che non sfigura affatto in mezzo alle altre.
 La prossima volta però nascondi i metadati così vediamo che succede
   
  _________________
 opisso su instagram = angolo.b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Feb, 2016 10:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giovanni io ho cominciato a farmi domande su questo mondo quando ho cominciato a vedere lavori fatti da fotografi gggiovani (soprattutto dentro), domande che sono aumentate quando ho visto che alcuni smartphone ti danno il raw dello scatto, oppure quando vedo foto fatte con aggeggi di una nota marca alte come palazzi. Secondo me è una realtà, quella della fotografia fatta con gli smartphone, ancora non definita ma su cui le aziende si stanno buttando seriamente. Mi piacerebbe capirla e maneggiarla per tempo. Tieni conto che il mio è un aggeggio sotto i 200 euro, l'ho preso per altre caratteristiche ma poi ho scoperto che non si comporta poi così male (o almeno così sembra a me). E' vero che la definizione non è pari alle reflex (e meno male!!!), ma ero tentato di fare come dice opisso, cancellare  i dati exif "e vedere di nascosto l'effetto che fa" (cit.).
 Comunque Giovanni mi fa piacere incontrare  i tuoi dubbi, perchè così si possono scambiare opinioni, non tanto per convincere ma per parlarne, di questo mondo che sta crescendo selvaggiamente. Per dire queste sono le "fotocamere" più diffuse su flickr.  È un fenomeno ch enon misento di ignorare da professionista ma neppure da fotografo curioso
 _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| L.Trotta utente
 
  
 Iscritto: 14 Gen 2009
 Messaggi: 479
 Località: novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Feb, 2016 11:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La mia opinione che vale per la fotografia come per qualunque altro campo e che se sei molto bravo, puoi sfruttare al meglio anche il peggior mezzo e questa foto lo dimostra. Il discorso cambia se hai molto da imparare, in quel caso non puoi crescere se non infili l'occhio in un mirino e non commetti i tuoi errori regolando tutto manualmente.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paolo Dalprato operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2007
 Messaggi: 11375
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 05 Feb, 2016 11:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | L.Trotta ha scritto: |  	  | La mia opinione che vale per la fotografia come per qualunque altro campo e che se sei molto bravo, puoi sfruttare al meglio anche il peggior mezzo e questa foto lo dimostra. Il discorso cambia se hai molto da imparare, in quel caso non puoi crescere se non infili l'occhio in un mirino e non commetti i tuoi errori regolando tutto manualmente.
 Ciao.
 | 
 Condivido
  _________________
 Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
 A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
 Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |