| Autore | Messaggio | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Nov, 2015 9:08 pm    Oggetto: Folate |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Angepa utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2015
 Messaggi: 10430
 Località: Dobbiaco (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Nov, 2015 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bella, bel bloccaggio delle foglie     _________________
 Angelo
 la fotografia è un mondo meraviglioso
 ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Franco.f utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Gen 2014
 Messaggi: 1651
 Località: Garbagnate milanese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Nov, 2015 10:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| D'accordo con Angelo   _________________
 Ciao
 Franco
 Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2015 12:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bel colpo d'occhio e ottimo tempismo. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2015 12:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sto chiedendo da dove vengono quelle foglie secche che sembrano di Platano... la pianta che apparentemente le rilascia sembra essere un Salice...   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2015 12:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | Mi sto chiedendo da dove vengono quelle foglie secche che sembrano di Platano... la pianta che apparentemente le rilascia sembra essere un Salice...  | 
 
 Credo dalla pianta vicina al salice; per terra ce ne sono tante.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2015 12:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'ho pensato anche io Luca ma ci sono un paio di foglie su in alto, in mezzo a quelle verdi del Salice mi lasciano perplesso... manco un tornado potrebbe farle arrivare lassù   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blu pix utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Ott 2007
 Messaggi: 2417
 Località: Milazzo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2015 8:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella Giovanni... complimenti   
 una buona domenica a tutti
   _________________
 Manlio
 
 Tutta colpa di Blow Up!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2015 8:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Angelo Franco
 Luca
 Silvano
 Manlio
 Grazie del passaggio e dei commenti! La fotografia è un divertimento; e devo dire che ho dovuto fare parecchi tentativi prima di riuscire a riprendere una di quelle foglie svolazzanti; ma mi piaceva l'idea. Lo scenario è il Lago di Viverone,  e nel lungo lago c'è una passeggiata tutta contornata da platani, in un'altra foto si possono vedere. Il Salice l'ho inserito solo per dare prevalenza alla foglia, che altrimenti si sarebbe o dispersa, o divenuta predominante, non riuscendo così a rendere la folata di vento.
 Ciao e buona luce a tutti, Giovanni
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 178.58 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 798 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 170.01 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 798 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| OLDMAN utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2013
 Messaggi: 6034
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Nov, 2015 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| molto bella   _________________
 Fermare nel tempo emozioni , per poi  condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giovanni Francomacaro utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2013
 Messaggi: 1934
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Nov, 2015 8:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | OLDMAN ha scritto: |  	  | molto bella  | 
 Grazie Oldman, Lieto che ti sia piaciuta
   Ciao e buona luce, Giovanni
 _________________
 L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
 Giovanni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |