Autore |
Messaggio |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 7:18 am Oggetto: L'albero fiorito alza le braccia e si rivolge al cielo |
|
|
Nikon D60
f/4.2, 1/800s, iso100, 40mm _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 7:36 am Oggetto: |
|
|
Non è una foto recentissima Blu... l'albero di Giuda fiorisce prima di mettere le foglie ai primi di Maggio
Vista la staticità del soggetto avresti dovuto usare, con una focale di 26 mm, almeno f/8 e mettere il fuoco sul primo terzo dal basso, avresti avuto tutto l'albero nitido e una migliore definizione generale.
Ciao bello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 10:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'informazione botanica Silvano... non conoscevo questo albero, si la foto è del 2 maggio.. Sei molto preparato
aprezzo l'aspetto tecnico... prendo appunti ... in quel momento vedevo solo la forma curiosa dell'albero in genere questo mi piace fare... cammino..osservo e se qualcosa mi incuriosisce scatto, i settaggi li faccio prima di iniziare e poi controllo solo se c'è qualcosa di critico
come mai quell'albero si chiama in quel modo?
P.S. a parte l'aspetto tecnico mi interessava sapere se la foto piaceva?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Simpatica la posizione dell'albero e il punto di ripresa. Anche io avrei preferito il primo piano a fuoco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Cercis siliquastrum (Albero di Giuda)
Sono diverse le leggende che legano Giuda al Cercis siliquastrum, o, meglio, esistono diverse varianti che arricchiscono di particolari un legame di base fra l’albero e l’apostolo traviato.
La prima e più semplice vuole che sotto le fronde di quest’albero Giuda diede il bacio a Gesù segno per le guardie di quale uomo arrestare e trascinare davanti al sinedrio.
Questa versione suggerisce un’immagine pittorica di grande effetto perché è proprio nel tempo di Pasqua, ad Aprile, che il Cercis si riempie di fiori, ancor prima di mettere le foglie.
La seconda vuole che Giuda si sia impiccato con una corda ai rami di quest’albero. Questa versione si carica di possibili significati allegorici: il tronco da quel giorno avrebbe assunto un andamento contorto; la fioritura improvvisa non preceduta dall’aprirsi delle foglie vorrebbe figurare le lacrime di Cristo; il colore acceso dei fiori la vergogna dell’albero o la perfidia di Giuda.
Alcune versioni integrano la prima con la seconda così che Giuda tradisce Gesù sotto ai rami di un Cercis e successivamente, tornato sul luogo del peccato, s’impicca ai suoi rami.
In provincia di Bologna è rintracciabile un’altra tradizione che pone comunque il Cercis fra gli alberi maledetti: sarebbe stato suo il legno della croce.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano e complimenti per la Tua cultura
un po immaginavo queste motivazioni... quel giorno ero a fare alcune foto a mio nipote che giocava a calcio (puoi vedere qualche scatto selezionato in BW di quel giorno nella mia galleria) poi passeggiando qua e la ho visto quest'albero molto bello e particolare ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|