photo4u.it


Spolverino
Spolverino
Spolverino
Spolverino
di Kurtz-S9500
Dom 15 Gen, 2006 9:44 pm
Viste: 205
Autore Messaggio
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 12:43 am    Oggetto: Spolverino Rispondi con citazione

Un mio tentativo di macro...
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai effettuato una corretta scelta del diaframma per sfocare lo sfondo, il soggetto però non è molto interessante e lo sfondo un pò disomogeneo e confuso. Meglio, in linea di massima, cercare di non "spezzare" il soggetto sovrapponendolo a sfondi che cambiano così repentinamente luminosità e/o colore (cielo e terra). Per soggetti di questo tipo inoltre ti consiglierei di cercare un'illuminazione radente e laterale per evidenziarne al massimo la trama.
Aspettiamo altre prove.... Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio, la foto è al naturale non ho fatto ne tagli ne cambi d'inquadratura e tantomento lavori di post-editing. Ho scattato a a mano libera cercando il miglior compromesso nella posizione, per avere il soggetto ben definito, ma ho dovuto rinunciare a uno sfondo più uniforme, per non trovarmi con illuminazione peggiore o addirittura in ombra Il sole era abbastanza alto e il soggetto era in una conca ai piedi di una collinetta scoscesa. Forse mi sono complicato la vita a scegliere quel soggetto, ma la giornata era tersa e mi piaceva il contrasto tra lo sfondo vivace e il soggetto secco. L'unico "vezzo" è stato di ruotare in diagonale la macchina, altrimenti il soggetto sarebbe stato perfettamente verticale. Ovviamente questo mi ha complicato ulteriormente le cose, ma...almeno è venuto tutto a fuoco nonostante F2.8...insomma per l'unica cosa buona della foto...è stata solo fortuna.. Smile
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kurtz-S9500 ha scritto:
... Il sole era abbastanza alto e il soggetto era in una conca ai piedi di una collinetta scoscesa. ... nonostante F2.8...insomma per l'unica cosa buona della foto...è stata solo fortuna.. Smile


I momenti in cui la luce è migliore (per posizione e colore) sono le prime ore del mattino e le ultime del pomeriggio. La luce bassa rende i soggetti meno piatti evidenziando le trame delle superfici e rendendo più interessanti i colori. In caso di uscite in condizioni di sole forte io utilizzo un flash laterale per migliorare la resa (si possono utilizzare anche altri ammennicoli per "ammorbidire" la luce tipo ombrellini opalini o simili).
Il diaframma aperto ti ha permesso di sfocare bene lo sfondo ma probabilmente ha penalizzato la nitidezza. Meglio utilizzare diaframmi medi per una resa ottimale dell'ottica (molto importante in macro) a meno di non utilizzare ottiche specifiche ottimizzate per lavorare bene (non meglio) anche
a diaframmi molto chiusi.

Un saluto

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Ven 20 Gen, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio dei preziosi consigli. Non sempre ho tempo per scattare....(e anche per studiare più teoria... Smile ) ma appena posso cerco di approfittarne. Non sempre la luce è quella perfetta ovviamente, e nel caso specifico la posizione incavata non mi permetteva molte scelte d'inquadratura e d'illuminazione, anche perchè la mia attrezzatura consisteva...nella sola macchina. Per il discorso della nitidezza almeno la foto "originale", sembra venuta a fuoco in ogni singolo "pelo" del soggetto, anche ingrandendolo, ma lo sfondo non uniforme effettivamente non aiuta a far spiccare il soggetto, soprattuto in questa versione piccola che ho postato. Ma come ho detto, nel contempo mi piacevano i colori vivaci invece del solito sfondo "neutro".
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi