| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Asuriel nuovo utente
 
  Iscritto: 02 Mgg 2015 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 8:53 pm    Oggetto: Sinuose colline | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Nikon D90, 16-85, polarizzatore. Luce del mattino | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Asuriel nuovo utente
 
  Iscritto: 02 Mgg 2015 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 8:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Commenti e suggerimenti super-apprezzati. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		megthebest utente attivo
 
  Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 9:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				vedo probabilmente una messa a fuoco errata, la luce del mattino la vedo troppo dura, ha fatto perdere tutti i dettagli del cielo.
 
Attenzione all'uso del polarizzatore, in questo caso non ha fatto nulla di buono, anzi, se magari è di tipo economico, è stato lui a creare i problemi di nitidezza rilevati.
 
 
ciao
 
Max _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
 
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Asuriel nuovo utente
 
  Iscritto: 02 Mgg 2015 Messaggi: 6
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 9:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie del suggerimento. Infatti era da un po che avevo notato il problema del polarizzatore. Ho un Hoya pro 1d, non proprio economico, ma i risultati che ottengo sono proprio deludenti. Ho fatto delle prove di massima e i bordi perdono di definizione e anche non poco. Secondo te può essere ? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		megthebest utente attivo
 
  Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 9:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Asuriel ha scritto: | 	 		  | Grazie del suggerimento. Infatti era da un po che avevo notato il problema del polarizzatore. Ho un Hoya pro 1d, non proprio economico, ma i risultati che ottengo sono proprio deludenti. Ho fatto delle prove di massima e i bordi perdono di definizione e anche non poco. Secondo te può essere ? | 	  
 
con un Hoya non me l'aspettavo..
 
io proverei con e senza sul cavalletto per vedere se il problema è la lente (magari soffre di back focus o front focus, quindi ti fa sbagliare la messa a fuoco) o il polarizzatore _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
 
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robocop utente attivo
 
  Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Mgg, 2015 10:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io della nitidezza ai bordi e messa a fuoco neanche me ne ero accorto    
 
ma l'albero in basso a sx mi sembra a fuoco, no?
 
 
cmq a me più che altro mi pare un pò storta a sx e con una dominante un pò strana ma piacevole! _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
 
 
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |