| 
 
 
  
	| Cafè racer |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D7000 - 55mm
       
	    1/160s - f/4.5 - 100iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| Cafè racer |  
		| di luandgio2001 |  
		| Dom 08 Mar, 2015 9:41 am |  
		| Viste: 389 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| luandgio2001 utente
 
  
 Iscritto: 16 Dic 2014
 Messaggi: 178
 Località: Grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Mar, 2015 11:44 am    Oggetto: Cafè racer |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Nikon D7000 più altre cose...
 "Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
 Peter Matz
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| GiovanniQ utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Dic 2009
 Messaggi: 31504
 
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| luandgio2001 utente
 
  
 Iscritto: 16 Dic 2014
 Messaggi: 178
 Località: Grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 09 Mar, 2015 6:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' quello che ho cercato di fare... evidentemente non ci sono riuscito. Grazie del tuo commento e del suggerimento. 
 Luigi
 _________________
 Nikon D7000 più altre cose...
 "Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
 Peter Matz
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Mar, 2015 9:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto intorno al quale c'era da "perderci tempo" per portare a casa la foto. Il centosessantesimo di secondo che serve a registrare l'immagine a volte deve essere preceduto da qualche minuto di "studio", soprattutto per scegliere un punto di ripresa che eviti la sovrapposizione di troppi elementi e particolari che generano una confusione visiva molto pesante. Prova in casi del genere ad individuare un centro di interesse visivo prestando attenzione allo sfondo che a questo si offre come contorno affinché non ne resti mortifichi. 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| luandgio2001 utente
 
  
 Iscritto: 16 Dic 2014
 Messaggi: 178
 Località: Grosseto
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Mar, 2015 10:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie dei suggerimenti Vittorio. In realtà le due moto erano parcheggiate molto vicino ad una macchina, da un lato, e ad uno scooter dall'altro, il muro davanti alle ruote anteriori, quindi non mi rimaneva altro che fotografarle posteriormente, oppure cercare un piccolo spazio per posizionarmi tra l'auto e il muro e cercare una porzione che evidenziasse le modifiche, e così ho fatto. Che debba fare più attenzione ai tempi di scatto e al diaframma questo è innegabilmente vero, però a me è piaciuta molto la porzione scattata, anche per la "confusione" che si è venita a creare tra le modifiche delle due moto, che comunque evidenziano, per esempio, il faro e la staffa dove è montata la vaschetta dell'olio dei freni anteriori della Honda.
 
 Luigi
 _________________
 Nikon D7000 più altre cose...
 "Ogni professionista è stato un tempo un dilettante, ogni esperto è stato un tempo un principiante, quindi sognate in grande e cominciate subito"
 Peter Matz
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |