photo4u.it


Green
Green
Green
Canon EOS 650D - 180mm
1/6s - f/11.0 - 100iso
Green
di MauroV
Mar 27 Gen, 2015 12:03 pm
Viste: 564
Autore Messaggio
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 12:04 pm    Oggetto: Green Rispondi con citazione

Il Polyommatus Icarus dovrebbe essere il licenide più diffusio in Italia.
Non ho ben capito se, da questa posa, sia possibile distinguere il maschio dalla femmina.

Critiche e commenti sono graditi
H.R.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono mai riuscita a distinguere i due sessi l'uno dall'altro...
Un immagine che colpisce specialmente per i colori...un verde vibrante,vivace,luminoso e forse troppo saturo per i miei gusti Smile...e il viola dei fiorelini...La composizione e' buona secondo me ma avendo quel bel posatoio avrei cercato di valorizzarlo di piu' Smile

Un saluto

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Simone.....
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2009
Messaggi: 1927
Località: Rieti-Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben composto e tecnicamente ben fatto questo scatto.
Una post un pò troppo vivace sia per contrasti che per colori...secondo me un pò lo penalizza Wink

_________________
www.simonespera.it

"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2015 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi dirò che, paragonata ai vostri lavori, la composizione la trovo debole: il fatto è che, quando sono sul campo, la voglia di stringere l'inquadratura il più possibile è troppo forte... Smile

Il contrasto pesante è voluto: forse può apparire "pacchiano", ma a me non dispiace...

Grazie a tutti per le vostre considerazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2015 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, avendo letto del tuo gusto sui colori, sorvolo questo aspetto..., per la composizione sarebbe stato possibile avere lo stesso ingrandimento con un verticale? se il posatoio lo permette una lieve diagonale in verticale ti permette di avere spazio in alto per il soggetto ed al tempo stesso slancio ed eleganza... Il dettaglio non riesco a decifrare se è leggermente sottotono dall'apertura del file, e quindi tutto il processo fino al salvataggio, oppure lievi difficoltà in ripresa...., buona giornata.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2015 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Il dettaglio non riesco a decifrare se...

Vedi un problema di dettaglio su tutta la farfalla, o in qualche zona in particolare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2015 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mauro, il dettaglio non proprio incisivo lo rilevo sulla zona dell'occhio, ma anche sull'ala in primo piano, specie sulla zona centrale/alta /dx..., tipo un effetto micro mosso, lieve, ad appannare il perfetto stacco dei bordi, dei colori, mentre alcune zone coperte di pelo, tipo sotto le ali, gli stessi sono piuttosto definiti... buona giornata.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mausan
moderatore


Iscritto: 12 Lug 2012
Messaggi: 21175

MessaggioInviato: Dom 01 Feb, 2015 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Mauro, trovo lo scatto nel suo insieme molto buono, forse leggermente penalizzato da un contrasto cromatico eccessivo in post...non mi piace il fiore così tagliato e concordo con il pensiero di Tamara nel valorizzare di più il bel posatoio...anche il verde dello sfondo mi sembra troppo saturo
_________________
Mauro

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi