| Autore | Messaggio | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6544
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Dic, 2014 12:53 am    Oggetto: Praga vecchia e nuova |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Stefano
 
 Just because you're going forwards
 Doesn't mean I'm going backwards
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Dic, 2014 10:35 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Riconosco il posto da dove ha scattato questa fotografia! 
 Il contrasto fra la vecchia Praga e quella moderna, fatta di palazzi di vetro che riflettono un pezzo di storia mi ha affascinato, ho cercato di comunicare questa mia sensazione con le immagini.
 
 Ma ... tu qui ci sei riuscito tu, molto, molto  meglio di come ho fatto io.
 
 
  Non so fino a che punto questo possa essere ritenuto un commento alla tua fotografia, ma per me lo è. 
 Comunicare con la foto una sensazione, fare un discorso comprensibile e che arriva a chi la vede è una vittoria che va ben oltre la cura ed il rigore geometrico della composizione.
 
 Un saluto.
 _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Dic, 2014 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| di certo è una bidona idea , fondere architetture di diversa natura mi piace molto , secondo me dovevi scegliere un altro momento della giornata , meglio di sera o l'imbrunire , tanto da far sparire i palazzi circostanti , e chissa riesci a far sparire quel n° di telefono      , ti prego nn si può vedere .... 
 bravo come sempre ....
 _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Dic, 2014 7:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Pronto..si..mi passerebbe stefano ?Stefano..la foto mi piace peccato per il cielo piatto..ma carino come hai sfruttato abilmente le linee cadenti.. solo una cosa..il numero di telefono lo avrei messo più grande
       un abbraccio
 pj
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Dic, 2014 8:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, intrigante, bei colori  _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6544
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 29 Dic, 2014 9:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| gparrac il tuo non è solo un commento, è soprattutto un gran complimento che mi rende molto felice, grazie! Gennaro forse si può fare qualcosa per i palazzi tagliando alla base della facciata ed eliminando quello che rimane, per il numero di telefono temo che dovremo farcene una ragione... lo hai già memorizzato
    ? PJ una vocina mi diceva che il cielo piatto non ti avrebbe entusiasmato
   Bee grazie, troppo gentile
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 30 Dic, 2014 7:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  L'ambiente mi sembra tranquillo, so di parlare con persone aperte al dialogo e così aggiungo ancora qualche considerazione, anche se derivanti da un vissuto personale credo possano interessare, se non altro per avere in risposta un giustificato "problema tuo ...". L'immagine mi è piaciuta molto e mi ha convinto anche e soprattutto per la scritta ed il numero di telefono!
 Gennaro Morga, non ti contesto l'affermazione che il numero di telefono è inguardabile, lo è veramente (anche se lo stesso si può dire della scritta sopra) ma ... è orribile tutta la costruzione moderna e proprio per questo mi sembra funzionale a raccontare ...
 
 Praga è una città magica ... lo era, si dovrebbe dire.
 Dopo la Primavera di Praga però si è assistito allo sfregio di quelli che erano i luoghi simbolo della città, sfregio estetico deliberato e cercato (basta guardare la grande piazza ...) per cancellare il ricordo di quei giorni ed in seguito, come in troppe altre città, lo sfregio è continuato con le costruzioni moderne (intendo dire sia abitazioni che uffici o centri commerciali).
 Forse è questo lo scotto da pagare perché la città (tutte lle città) possano continuare ad essere tali ... l'alternativa è lo splendido cadavere non più veramente abitato dall'uomo ma museo all'aria aperta per turisti, l'esempio più eclatante lo conosciamo tutti ...
 
 Cosa sia giusto fare non lo so ...
 Per me tutte questo considerazioni a Praga erano presenti in forma estremamente sentita, quasi un'ossessione per uno che questi fatti, per nessun altro motivo se non quello cronologico,  ha vissuto come - sia pur lontano - testtimone.
 
 Ed anche io ho cercato di raccontare fotograficamente la Praga di prima riflessa dalle nuove costruzioni,  ma da ... esteta decadente l'ho fatto cercando quelle costruzioni che, sia pure moderne, erano state realizzate con una certa cura estetica, una ricerca della bellezza (solo ricerca ..) attraverso linee curve e vetri a specchio con tonalità cromatiche diverse.
 L'autore della foto ha invece fatto la scelta più giusta ed intelligente, a mio parere.
 Ha catturato il riflesso della Praga magica nel più orribile cubo di cristallo che puoi vedere girando per la città.
 Lo ha fatto con estrema cura formale ... non so se gli amici più attenti al millimetro siano in accordo, ma qui c'è solo l'esaltazione prospettica dell'ottica di corta focale,  per il resto il palazzo è perfettamente inquadrato.
 
 Così il discorso è chiaro, arriva veramente a chi la fotografia osserva.
 La vecchia e la nuova Praga ...
 E l'orribile scritta è parte integrante del discorso.
 Un'analisi troppo personale?
 Può essere, anzi è!
 Ma volevo condividerla ...
 
 Un caro saluto a tutti voi
  _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6544
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Dic, 2014 10:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao e grazie per avere condiviso con noi queste tue considerazioni. Io ho trovato assai pertinenti sia i tuoi interventi che quelli di Piergiulio, Gennaro e Bee anche se (o forse proprio perché) derivanti da prospettive diverse, più emozionale il tuo, più estetici/tecnici i loro. Posso contribuire alla discussione semplicemente raccontando come è nata questa immagine.
 
 Il viaggio a Praga non era per turismo ma avevo comunque portato la macchina fotografica sperando in qualche buona occasione. Camminando verso quell’edificio ho visto da lontano il riflesso ed ho subito detto alla collega che mi volevo fermare due minuti per fare qualche foto (“Certo, ma a cosa?” è stata la sua risposta
  ). L’impatto emozionale del vedere il vecchio riflesso nel nuovo è stato quindi immediato ma non ho affatto pensato alle scritte o ai numeri di telefono e in realtà neppure alla “bruttezza” di quel cubo in vetro e cemento. Solo a posteriori e grazie a questa discussione mi sono reso conto di quanto quei particolari siano funzionali a “raccontare” qualcosa di interessante su Praga. 
 Buona giornata e, naturalmente, i migliori auguri per il 2015 a tutti
   
 Stefano
 
 P.S. In galleria c'è un'altra immagine nella quale si vede lo stesso edificio ripreso dalla direzione da cui noi provenivamo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gparrac utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Mgg 2006
 Messaggi: 5822
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Dic, 2014 11:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  La fotografia si declina in mille sfacettature ... 
 Abbiamo un po' tutti ragione, ne possiamo parlare come emozione o come fatto tecnico.
 Entranbi importanti ...
 Una vecchia pubblicità, fra l'altro anche interessante fotograficamente parlando, mi sembra riaffermare che cose diverse possono essere indispensabili insieme, impossibile dire quale è più indispensabile.
 
 Un commento emotivo ed uno tecnico si completano a vicenda ...
 
 Un saluto a te ed agli amici che sono intervenuti in questa discussione.
 BUON ANNO!
 _________________
 
  Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Dic, 2014 2:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gparrac ha scritto: |  	  |  La fotografia si declina in mille sfacettature ... 
 Abbiamo un po' tutti ragione, ne possiamo parlare come emozione o come fatto tecnico.
 Entranbi importanti ...
 Una vecchia pubblicità, fra l'altro anche interessante fotograficamente parlando, mi sembra riaffermare che cose diverse possono essere indispensabili insieme, impossibile dire quale è più indispensabile.
 
 Un commento emotivo ed uno tecnico si completano a vicenda ...
 
 Un saluto a te ed agli amici che sono intervenuti in questa discussione.
 BUON ANNO!
 | 
 
 gp ti appoggio in pieno ! Buon anno a tutti !
 _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Dic, 2014 3:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| entro alla cieca senza leggere chi mi ha preceduto. il cielo non mi convince per niente, quella cornice moscia la appassisce. Forse focalizzandoti sul solo palazzo senza elementi contorno non sarebbe stata una cattiva idea.
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6544
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 31 Dic, 2014 7:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie anche a te per il commento Massimo  riconosco i limiti tecnici ed estetici di questa immagine che almeno e' servita da spunto per fare quattro chiacchere su Praga e sulla fotografia.  Ad uso personale ho gia' provato a sostituire il cielo latteo con uno piu' interessante ed effettivamente funziona meglio. Tanti Auguri
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |