... |
|
|
... |
di gparrac |
Ven 03 Ott, 2014 3:47 pm |
Viste: 285 |
|
Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 8:21 am Oggetto: ... |
|
|
Buda-Kašalëva (Буда-Кашалёўскі раён) - Bielorussia - Settembre 2014
Mi sono recato con gli amici in questa ridente (ma cosa avà da ridere? non c'è neppure un buon ristorante dove pranzare!) località della Bielorussia per fare un po' di foto in occasione della Festa del Raccolto, per meglio dire Festa della patata (ma anche in relazione a come si muovono le cose sul sito doverosamente preciso che si deve intendere nel senso di Solanum tuberosum).
Ma ... arrivati sul posto di festa non c'era neppure l'ombra anche se mi ero documentato su Internet sulla data dell'evento, tanto importante che era atteso anche l'arrivo di Aleksandr Lukašenko (per gli amici semplicemente Lucas) con figlio al seguito.
M sarebbe piaciuto rivederlo ... l'ultima volta l'ho visto molto da lontano, ad una parata del 9 Maggio a Minsk).
La festa era stata rimandata al sabato successivo ...
Così, fatta di necessità virtù, ho cominciato a girare per la cittadina, direi un tipico esempio di paese sovietico che avrebbe meritato ben naggiore attenzione se i morsi della fame non ci avessero consigliato di ritornare al più presto possibile in Gomel sperando che - anche fuori orario - il buon Ristorante francese sul fiume fosse in grado di preparci qualche cosa da mangiare, rigorosamente senza patate (sempre intese come Solanum tuberosum).
Ma il Cimitero di Guerra meritava qualche scatto ... qui ne pubblico uno.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Ultima modifica effettuata da gparrac il Dom 05 Ott, 2014 8:46 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29811
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 8:36 am Oggetto: |
|
|
Immagine di grande suggestione,belli i colori,suppongo si tratti di un cimitero di guerra,la particolare composizione e la compressione prospettica del tele creano spiazzanti effetti ottici.Mi piace!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 8:57 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | (...)suppongo si tratti di un cimitero di guerra(...) |
Si, essedi ... tu hai commentato prima che inserissi la didascalia che fornisce le informazioni per collocare la foto nel giusto contesto.
Un piccolo Cimitero di guerra, con allegata la solita Statua dell'Eroe Russo realizzata in grande serie in cemento e colorata con vernice color allumino ...
Un classico! Sono numerose quasi come le satue di Lenin, realizzate allo stesso modo.
Ma il racconto continua non appena trovo il modo di preparare per la pubblicazione qualche altra immagine.
Grazie ... ed un saluto!
P.S.: Vorrei aggiungere io, come commento, un testo di Fabrizio De Andrè - In Direzione Ostinata E Contraria
Due Invocazioni E Un Atto D'accusa ha scritto: | Uomini cui pietà non convien sempre
male accettando il destino comune,
andate, nelle sere di novembre,
a spiar delle stelle al fioco lume,
la morte e il vento, in mezzo ai camposanti,
muover le tombe e metterle vicine
come fossero tessere giganti
di un domino che non avrà mai fine.
|
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1303
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 11:27 am Oggetto: |
|
|
Definirei l'immagine di notevole impatto visivo, ottima la composizione, stele particolari dettate dal regime, per ricordare lo stesso ultimo viaggio. Un saluto da Arturo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|