Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 8:27 am Oggetto: ... |
|
|
Romania - Tuzla Romania Airport - Fotocamera digitale
Un incontro veramente interessante ... stavamo attendendo di decollare con il nostro piccolo Apollo Fox e ci è stato chiesto di attendere che un meraviglioso Antonov AN-2 completasse l'atterragio dopo un lancio di paracadutisti sportivi ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20506 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 1:16 pm Oggetto: |
|
|
In effetti anch'io monterei su un Antonov solo se munito di paracadute...
Mi piace la tonalità old style, sembra quasi una dia d'annata un po' sbiadita. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8472 Località: Como
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 3:34 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: |
Mi piace la tonalità old style, sembra quasi una dia d'annata un po' sbiadita. |
 _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto. Sia per la ripresa sia per lo sviluppo.
L'unico piccolo appunto, e ovviamente visione personale, sulle pale dell'elica congelate.
Mosse, con il polverone dietro, avrebbero contribuito a rafforzare la scena di rullaggio. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 5:09 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | In effetti anch'io monterei su un Antonov solo se munito di paracadute...(...) |
Uomo di poca fede ... è un aereo assolutamente sicuro, io lo amo in modo particolare perché il prototipo ha effettuato il primo volo (ed è stato molto criticato perché era considerato nato già tecnicamente superato) un anno prima della mia nascita!
Ed anche se consuma più olio che benzina e le operazioni di messa in moto sono la migliore occasione per imparare le peggiori imprecazioni nella lingua del pilota, una volta che è partito (qualche volta succede, ma non sempre) il grande radiale da circa mille cavalli spinge che è un piacere ... si può atterrare anche in un campo appena arato e con buone probabilità di ripartire!
Non dire che è una dichiarazione di amore, so benissimo che lo è!
Ne ho conosciuti tanti, in Istria, Romania e Bielorussia ... quello a Gomel è il più adatto a me come età, la cinquantina l'ha superata da tempo ma è ancora arzillo e ... non è mai caduto!
Vuoi che lo faccia adesso? E' contro ad ogni calcolo delle probabilità!
Volano ancora tanti esemplari vecchi di 50-55 anni, non ne sono caduti neppure troppi dei moltissimi costruiti.
gps73 ha scritto: | (...)L'unico piccolo appunto, e ovviamente visione personale, sulle pale dell'elica congelate.
Mosse, con il polverone dietro, avrebbero contribuito a rafforzare la scena di rullaggio. |
Hai perfettamente ragione, è anche quello che penso io ... e non è un piccolo appunto.
Ma la Nikon D70s era già impostata per le fotografie in volo, non ho avuto materialmente il tempo di cambiare le impostazioni e tanto meno l'ottica.
Tieni conto che il ruotino posteriore è già a terra, il motore a quel punto gira abbastanza lentamente e per avere quel mosso dell'elica che anche io avrei apprezzato avrei dovuto impostare un tempo relativamente lungo.
Grazie anche a te carcat per la visita. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 5:20 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Tieni conto che il ruotino posteriore è già a terra, il motore a quel punto gira abbastanza lentamente | Non a caso ho scritto rullaggio..
 _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5831 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella la foto e ancor più belle le descrizioni tecniche sull'aereo e sul congelamento del movimento dell'elica.
Unico piccolo appunto: potevi eliminare però le macchioline in alto a sinistra.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mer 25 Giu, 2014 8:22 pm Oggetto: |
|
|
bella foto
continuo a non piacermi le tue cornici questine di gusti
ciao luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2014 7:47 am Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | (...)Unico piccolo appunto: potevi eliminare però le macchioline in alto a sinistra. |
Hai ragione ... post-produzione affrettata ed approssimativa, come sempre ... potrei anche dirti che è tutto voluto perché la mia filosofia è quella di presentare immagini il più possibile senza interventi in post-produzione, anche il taglio deve essere quello deciso al momento dello scatto ...
In parte è anche vero, ma la verità-più-vera è che sono un cane per quanto attiene questi interventi ...
Luigi Volpe ha scritto: | (...)continuano a non piacermi le tue cornici (...) |
Non hai ragione! Dopo una lunga guerra a difesa delle mie (va da sè, artistiche) cornici, dopo essermi appellato a tutti gli articoli possibili della nostra Costituzione la mia cornice attuale rappresenta la resa più o meno incondizionata alle soverchianti forze inimiche ed insieme quello che potremmo chiamare l'onore delle armi.
Non chiedere di più ... proprio non posso!
Un saluto _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2014 6:01 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo con chi "chiede" il movimento dell'elica. Aggiungerei che per una ripresa del genere sarebbe forse stato preferibile suggerire più "leggerezza" invertendo le proporzioni di cielo e terra.
P.S. - se proprio la tua filosofia ti impedisce anche di eliminare le macchioline allora... mi sa che ti tocca far pulire il sensore  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 27 Giu, 2014 10:25 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | D'accordo con chi "chiede" il movimento dell'elica. (...) |
Anche io mi trovo in accordo!
Ma ... è andata come ti ho detto, non ho avuto molto tempo a disposizione.
Una possibilità di risolvere il problema sarebbe stata il cestino, ma non puoi pretendere questo da un ... innamorato!
N.B.: dell'aereo ... Aleksej Innokent'evič Antonov non è il mio tipo!
vittorione ha scritto: | (...)Aggiungerei che per una ripresa del genere sarebbe forse stato preferibile suggerire più "leggerezza" invertendo le proporzioni di cielo e terra.(...) |
Ho riguardato attentamente la fotografia, per me va assolutamente bene così!
Ma questo non vuol dire che tu non abbia ragione: io fotografavo da un altro aereo, in attesa di impegnare la pista per il decollo, per me il terreno era la strada da percorrere, giusto quindi darle importanza.
Ma chi guarda la singola fotografia non lo sa, non lo può sapere!
E l'appunto mosso ha quindi la sua ragione di essere ...
vittorione ha scritto: | (...)P.S. - se proprio la tua filosofia ti impedisce anche di eliminare le macchioline allora... mi sa che ti tocca far pulire il sensore |
Più che di pulizia sensore è problema di macchina fotografiaca, le due Nikon D70 sono già da tempo in età della pensione, ma in tempo di crisi ... non le posso sostituire!
Ogni tanto però lo pulisco ... ogni tanto.
Grazie per l'attenzione. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|