| Autore | Messaggio | 
	
		| ZILA utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Ago 2004
 Messaggi: 1049
 Località: Torbole sul Garda (TN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Gen, 2006 9:15 pm    Oggetto: Presepe |   |  
				| 
 |  
				| Presepe di Torbole sul Garda all'interno della chiesa. 
 Canon 5D + 24-70 2.8 L
 foto scattata a luce naturale.
 
 Non sapevo dove postare la foto.. scusate se forse la sezione non è la più adatta. Il presepe è bellissimo..
 
 Vorrei stampare una foto ricordo per la signora che con molta buona volontà ha costruito questo presepe. Secondo voi così va bene?
 
 La qualità della canon 5D è davvero super... un crop al 100% è all'altezza di una foto alla massima dimensione.
 
 Grazie
 
 
  Zila _________________
 Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 +  nikon AFS 80-200 2.8  + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| deborah.d non più registrato
 
 
 Iscritto: 02 Lug 2005
 Messaggi: 288
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Gen, 2006 9:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Zila. L'inquadratura mi sembra quasi casuale, poco curata.
 Penso che un'inquadratura più stretta avrebbe reso maggiore giustizia al presepe. Magari includendo parte della montagna ma escludendo il muro della chiesa, giusto per rendere la sensazione di paese ricreato e non esplicitare la sua finzione.
 
 Un suggerimento: se ci torni prova ad abbassarti un po' (in ginocchio magari) mentre fotografi questo presepe.
 
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Gen, 2006 9:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ..Confermo Totalmente Con Tutte Le Osservazioni Di Deborah.... Il Presepe Sembra Bello, Ma La Foto Non Gli Rende Molta Giustizia.. Alla Prossima..  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZILA utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Ago 2004
 Messaggi: 1049
 Località: Torbole sul Garda (TN)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Gen, 2006 10:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Purtroppo non avevo molte alternative alla foto. Davanti al presepe ci sono i banchi della chiesa...e con il cavalletto non potevo sistemarmi bene.
 
 Ho scattato altre foto più strette come inquadratura.. ma perdo dei pezzi ai lati.
 
 Proverò a posizionare la macchina più in basso sotto il presepe..
 
 Ci ho pensato su tanto prima di scattare.. e voi mi dite che l'inquadratura non è curata... che tristezza...
   
 Grazie
 
 Zila
 _________________
 Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 +  nikon AFS 80-200 2.8  + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pdp utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Mgg 2005
 Messaggi: 3270
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Gen, 2006 12:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'inquadratura è chiaramente fatta per riempire il fotogramma senza tagliare pezzi di presepio: direi corretta per una foto ricordo. Personalmente terrei i colori un filo più freddi, ma cmq come foto ricordo va bene.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| quattropezze utente
 
  
 Iscritto: 24 Set 2005
 Messaggi: 160
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Gen, 2006 3:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ZILA ha scritto: |  	  | Ci ho pensato su tanto prima di scattare.. e voi mi dite che l'inquadratura non è curata... che tristezza...  Grazie Zila
 | 
 Premessa: non voglio fare il professore o il saputello.
 Curare l'inquadratura non significa SOLO posizionare la macchina per lo scatto. Vuol dire andare a leggere dentro il mirino, capire se quello che stai inquadrando susciterà (in chi vedrà l'immagine) le stesse (o almeno simili) sensazioni ed emozioni che hai provato tu al momento dello scatto.
 Ricordi la regola del 3 su 36?
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |