| 
 
 
  
	| FARFALLA 1 |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D300 - 105mm
       
	    1/320s - f/9.0 - 2000iso
	   
	    
	   |  
	| 
	  
		| FARFALLA 1 |  
		| di ALEXANDER5 |  
		| Dom 27 Apr, 2014 8:23 am |  
		| Viste: 117 |  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| ALEXANDER5 utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Apr 2014
 Messaggi: 558
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Apr, 2014 8:23 am    Oggetto: FARFALLA 1 |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 27 Apr, 2014 9:54 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un valore così alto di sensibilità fa supporre la presenza di un fastidioso venticello, quindi la necessità di aumentare la velocità dello scatto, oppure la scarsità di luminosità, purtroppo questa necessità ha creato la visione di un rumore un po' elevato. La mancanza di parallelismo non permette d'ottenere un miglior dettaglio del soggetto.
 _________________
 Pierluigi
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Apr, 2014 11:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Alex, giuste le osservazioni di Pierluigi..., aggiungo che questo genere richiede di riprendere i soggetti alle prime luci del giorno, immobili, con solido cavalletto, iso bassi, e tutto il tempo per comporre...quindi parallelismo ottimale per un dettaglio diffuso, posizionare il posatoio e soggetto con armonia, qui risulta tagliato il fiore, ed una chiusura del diaframma congrua alla ridottissima PDC che le minime distanze macro impongono..., alle prossime, buona giornata. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ALEXANDER5 utente attivo
 
 
 Iscritto: 19 Apr 2014
 Messaggi: 558
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 28 Apr, 2014 11:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Vi ringrazio dei Vs. suggerimenti - un saluto |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Apr, 2014 7:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Benvenuto nella sezione macro. Suppongo tu sia alle prime armi con questo genere di scatti pertanto ti consiglio di seguire i suggerimenti dei due validissi utenti che mi hanno preceduto.
 Sono sicuro che presto riuscirai a mostrarci scatti meritevoli.
 P.S.: hai cominciato mostrandoci la farfalla (una cavolaia) che è stata anche la mia prima farfallina ripresa http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=552585
   Un saluto
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |