| Autore | Messaggio | 
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Feb, 2014 6:47 pm    Oggetto: The little Hospital (Ospedaletto) |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Feb, 2014 6:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per la gioia di ZioMauri, torno in architettura  (micatanto gioia visto i risultati  ) 
 Come promesso sempre analogico
 Hasselblad 6x6 80mm f11
 T-max 400
 
 buona serata!
 _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Feb, 2014 7:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie della considerazione per gli altri dello staff...hihihhi scherzo..
 allora vediamo..mi piace il taglio ed il b/n..anche se il cielo non ti ha aiutato..
 unico appunto le linee cadenti se scegli un'inquadratura stretta il rigore lo vedo d'obbligo..ma avendo un'analogica ti perdono...ma punizione..
 la prossima volta la voglio perfettamente in bolla;)))
 un sorriso
 Piergiulio
 _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Feb, 2014 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Piergiulio ha scritto: |  	  | grazie della considerazione per gli altri dello staff...hihihhi scherzo..
 allora vediamo..mi piace il taglio ed il b/n..anche se il cielo non ti ha aiutato..
 unico appunto le linee cadenti se scegli un'inquadratura stretta il rigore lo vedo d'obbligo..ma avendo un'analogica ti perdono...ma punizione..
 la prossima volta la voglio perfettamente in bolla;)))
 un sorriso
 Piergiulio
 | 
 
 ciao Piergiulio, ti condivido in pieno! La bolla è d'obbligo, ma problemi al contorno ad averla perfettamente perpendicolare. Sono solo all'inizio ma come si dice da queste parti il "priscio è assai" ( l'entusiasmo è notevole
   grazie per i tuoi consigli! buona serata anto
 _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Feb, 2014 8:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | blueanto ha scritto: |  	  | ciao Piergiulio, ti condivido in pieno! La bolla è d'obbligo, ma problemi al contorno ad averla perfettamente perpendicolare. Sono solo all'inizio ma come si dice da queste parti il "priscio è assai" ( l'entusiasmo è notevole   grazie per i tuoi consigli! buona serata anto
 | 
 Sei bravo dai..
  ) io sono sempre fra le linee..e sono qui..
  ) faremon grandi cose;))
 un sorriso grande..
 piergiulio
 _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Feb, 2014 9:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il vero Fant-antonio pugliese ritorna in architettura? l'ultima che ricordavo era questa: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=301226
 Sai che forse renderebbe meglio a colori questa? ma quei colori drammatici e vignettati come ben sai fare vista la cattedrale neogotica in esempio
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Feb, 2014 9:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per fare questi lavori con precisione chirurgica la hasselblad secondo me non  basta, ci vuole il banco ottico e il suo soffietto decentrabile, un grande schermo dove mettere tutto in bolla. Io ho rinunciato perché precise non mi sono mai venute.
 La tentazione di raddrizzarle una volta scandite l'ho avuta più volte, ma se poi le vuoi stampare in c.o. rimani deluso.
 
 Molto belli i toni medi, la parte più scura a destra pesa un pò, se riesci a tirare fuori qualche luce anche debole per me ci guadagna.
 
 Se sviluppi tu ti spiace aggiungere qualche dato su tu tempi e diluizioni?
 Non siamo in molti a postare scansioni da negativo e scambiarsi le esperienze potrebbe essere utile.
 
 
  _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 16 Feb, 2014 10:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Conosco molto bene questo ospedaletto é alle spalle di casa mia , ed un motivo per il quale nn l'ho ancora immortalato é la parte bassa sempre piena d'auto , tu hai trovato un buon compromesso , i lampioni in questo senso ti hanno aiutato , riportano su lo sguardo e fanno dimenticare che manca la parte bassa . Ripresa imponente materica , tra l'altro il taglio su nn é per niente banale anzi hai generato due figure geometriche e nn credo sia un caso ...
 
 Complimenti
  _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| blueanto utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Set 2006
 Messaggi: 2853
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Feb, 2014 4:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao e grazie a tutti per gli interventi ( tranne a Sisto che ha fatto uscire una cosa oscena fatta 10mm con un ape, quindi a 16mm circa) roba che oggi non avrei neanche scaricato nel pc   
 tutti interessanti i vostri interventi e visto che Gennaro conosce il posto, ha ben  capito la difficoltà nel tenere in bolla la fotocamera e prendere tutta la struttura nel quadrato di visione.
 
 Diego sono completamente d'accordo con te. A parte che ero indeciso tra un banco ottico e il medio formato, poi ho deciso per qualcosa di più "trasportabile" ma non ti nascondo che potrei fare la pazzia ( il problema è che se capissi ciò che mi piace fotografare riuscirei anche a capire il mezzo... )
 
 La parte destra l ho scurita apposta visto che non c'èra nulla di interessante e distraeva lo sguardo. ( quando si dice la soggettività della fotografia
  ) 
 per lo sviluppo ho utilizzato
 Sviluppo rodiano r09 b&w 11 min
 fissaggio fix dell agfa 4 min
 
 più o meno questo
 ovviamente sono pronto a cambiare prodotti per vedere le differenze
 il prossimo passaggio sarà la stampa
   
 buona giornata a tutti A.
 _________________
 Blueanto - On the Feisbùc:  Antonio Fantetti
 My Page:  antoniomariafantetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |