| Autore | Messaggio | 
	
		| OtherSide utente
 
  
 Iscritto: 16 Lug 2007
 Messaggi: 247
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Feb, 2014 6:57 pm    Oggetto: puddle of colors |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 we were but stones, your light made us stars
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Volpe utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Nov 2011
 Messaggi: 4048
 Località: verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Feb, 2014 8:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| le desaturazioni parziali sono poche  che rendono bene questa secondome no luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Carcarlo1 utente
 
 
 Iscritto: 25 Nov 2013
 Messaggi: 180
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Feb, 2014 9:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A mio modesto avviso, questa non è una fotografia ma un lavoro di grafica. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 10 Feb, 2014 9:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le desaturazioni parziali hanno vita dura   Probabilmente l'uso eccessivo che se n'è fatto con l'avvento del digitale ha reso questa tecnica, in realtà difficilissima da realizzare, piuttosto banale;un'espediente per dare forza ad un'immagine che non ne ha.
 
 La pozzanghera e il riflesso sono piuttosto interessanti e collocati bene all'interno del fotogramma, eliminando qualcosa sopra fino al cartello compreso, secondo me può funzionare anche tutta a colori o perchè no anche tutta  in b-n.
 
 
 ciao
  _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 9:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| D'accordissimo con tutto quanto detto da Diego. 	  | diego campanelli ha scritto: |  	  | Le desaturazioni parziali hanno vita dura   Probabilmente l'uso eccessivo che se n'è fatto con l'avvento del digitale ha reso questa tecnica, in realtà difficilissima da realizzare, piuttosto banale;un'espediente per dare forza ad un'immagine che non ne ha.
 
 La pozzanghera e il riflesso sono piuttosto interessanti e collocati bene all'interno del fotogramma, eliminando qualcosa sopra fino al cartello compreso, secondo me può funzionare anche tutta a colori o perchè no anche tutta  in b-n.
 
 
 ciao
  | 
 
  _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 11 Feb, 2014 9:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Carcarlo1 ha scritto: |  	  | A mio modesto avviso, questa non è una fotografia ma un lavoro di grafica. | 
 è una fotografia su cui dopo si è lavorato per ottenere un certo effetto grafico...
 che poss apiacere o meno, su questo non si discute
   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |