photo4u.it


scie ..
scie ..
scie ..
scie ..
di matgiuse
Mer 22 Gen, 2014 1:31 pm
Viste: 113
Autore Messaggio
matgiuse
utente attivo


Iscritto: 13 Apr 2012
Messaggi: 559
Località: san severo

MessaggioInviato: Mer 22 Gen, 2014 1:31 pm    Oggetto: scie .. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La fotografia è un esercizio d’osservazione. Isabel Allende
23 anni.
Nikon D750, Nikon D600, Nikkor 24-85mm, Nikkor 50mm F1.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2014 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troppo "notte" tutto attorno perché quelle luci sparse dicano qualcosa, secondo me.
_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matgiuse
utente attivo


Iscritto: 13 Apr 2012
Messaggi: 559
Località: san severo

MessaggioInviato: Gio 23 Gen, 2014 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito bene il commento !! se mi date una spiegazione migliore sprò rispondervi !! scusate Very Happy
_________________
La fotografia è un esercizio d’osservazione. Isabel Allende
23 anni.
Nikon D750, Nikon D600, Nikkor 24-85mm, Nikkor 50mm F1.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2014 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato forse troppo sintetico.
Intendo dire che le luci qui visibili (scie o punti fermi che siano) immerse in uno spazio nero pressoché assoluto perdono agli occhi dell'osservatore di fascino e di senso. Evidentemente l'ora in cui hai effettuato lo scatto era tale da aver cancellato ogni traccia di luce diffusa. Il risultato migliore si ottiene generalmente in quel lasso di tempo in cui è possibile registrare una certa quantità di luce anche nelle ombre. Se invece le luci delle varie fonti di illuminazione le si vuole tramutare in puri segni grafici il discorso cambia, ma ci vuole una pulizia compositiva che qui non c'è. Questa la mia opinione.
Spero di essere stato più esauriente Wink .
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
matgiuse
utente attivo


Iscritto: 13 Apr 2012
Messaggi: 559
Località: san severo

MessaggioInviato: Ven 24 Gen, 2014 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ora è chiaro Smile grazie Smile
_________________
La fotografia è un esercizio d’osservazione. Isabel Allende
23 anni.
Nikon D750, Nikon D600, Nikkor 24-85mm, Nikkor 50mm F1.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi