| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 12:10 am    Oggetto: A p e r t u r e...  a E s t |   |  
				| 
 |  
				| Commenti, suggerimenti e critiche ben graditi. _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 6:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buongiorno aarnmunro, ma credo che lo ero abbastanza invece, almeno rispetto alla porta, forse inganna il tubolare superiore che andava proprio in obliquo e la "staccionata" esterna che era proprio asimmetrica rispetto alla porta centrale, ma credo che questo sia anche abbastanza evidente. Se mi è sfuggito qualcos'altro però informami pure, ci mancherebbe... anzi... Grazie mille per il tuo "passaggio", buona giornata. 	  | aarnmunro ha scritto: |  	  | Non eri centrato, peccato. | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 9:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Evidentemente non c'è simmetria tra le varie strutture e...non è colpa del fotografo.A questo punto avrei evitato di cercarla provando altri punti di ripresa.Nonostante le asimmetrie lo scatto mi piace!   _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 9:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai messo in cornice la quiete del mare. È quasi rilassante e in controtendenza con il tuo stile. Mi piace! Abbassandoti un pelino (o con un tocco di maggggia) avresti fatto sparire quella parte di balaustra nelle due specchiature laterali: rompono parecchio, e non solo il silenzio. Provare per credere.
 
 PS: più cerco di sbarazzarmi di te, più ti ritrovo tra i piedi!
  ---->   _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 3:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aspettarsi rigore costruttivo e architettonico in una simile struttura è da folli. Detto questo condivido l'analisi di Alessandro, rilassante e riappacificatrice.
 Quei due sbuffi di parapetto agli angoli delle finistre da cassare.
 ciao
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 4:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e pensare che  per capire se fosse il tubo  il colpelvole di questa errata percezione , l'ho coperto col dito ...   per fortuna che è intervenuto Maurizio con le sue doti visive e tecnologiche ....
   cmq hai fatto una gran bella foto , creare le giuste simmetrie come dice Massimo è da folli , ma devo dire che sei andato molto vicino ..
 hai creato delle belle cornici
 
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 6:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ben detto aarnmunro!!! 	  | aarnmunro ha scritto: |  	  | Allora è colpa di chi installa simili strutture. Lo fanno apposta!
 | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie per il tuo commento e apprezzamento essedì, il fatto è che son testardo, mannaggia a me... ciao 	  | essedi ha scritto: |  	  | Evidentemente non c'è simmetria tra le varie strutture e...non è colpa del fotografo.A questo punto avrei evitato di cercarla provando altri punti di ripresa.Nonostante le asimmetrie lo scatto mi piace!  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 6:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ola Alessandro, lo so lo so... anch'io ti voglio bene dai... occhio fino eh, in effetti mi sto "approcciando" in modo diverso ultimamente... mi gusta, ed è proprio per questo che non ho fatto facili "magggie", ci sono e le lascio, così come tutte le porcherie sulla battigia, se c'è da correggere distorsioni, linee e menate varie si, per il resto se così è così la lascio, certo avrei potuto abbassare il pov ma avendo uno scatto più o meno simile senza gli "intrusi" tra i due ho preferito questo... non so perché mi dava un senso diverso... mah, contento che ti piaccia, grazie! p.s. questa farà probabilmente parte di una serie che sto preparando per il MFF che sai. 	  | Alessandro Signore ha scritto: |  	  | Hai messo in cornice la quiete del mare. È quasi rilassante e in controtendenza con il tuo stile. Mi piace! Abbassandoti un pelino (o con un tocco di maggggia) avresti fatto sparire quella parte di balaustra nelle due specchiature laterali: rompono parecchio, e non solo il silenzio. Provare per credere.
 
 PS: più cerco di sbarazzarmi di te, più ti ritrovo tra i piedi!
  ---->  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao ZioMauri, ma lo sai che ora mi hai messo un gran bel dubbio porc... e mo che faccio??? me le riguarderò a distanza di qualche giorno per vedere che effetto mi fa... quando ho dubbi del genere uso fare così, so strano, per adesso comunque non ti ringrazio di certo... lol. 	  | ZioMauri29 ha scritto: |  	  | Ciao Antonino.. 
 ho fatto una veloce prova per capire quanto sia davvero 'straniante' quel profilo obliquo sulla copertura del tetto.. ed effettivamente distorce così tanto la percezione della scena che sembra mancare la centralità della ripresa.. cosa che non è vera se si esamina la scena con attenzione o con l'uso della griglia..
   
 Ti lascio qui in allegato la possibile 'correzione' della scena, solo nella parte alta..
 
 Per il resto, mi piace molto la calma e la tranquillità che hai tenuto nello scatto.. quella porta principale sembra davvero far da cornice a quelle immense nuvole all'orizzonte..
  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Massimo... sempre prezioso il tuo "supporto", sopratutto perché conosci bene il posto, meno male va... mi fa piacere che ti piaccia, questa è stata fatta il giorno prima, alle prime luci del tramonto (alle spalle ovviamente), c'era una luce a dir poco mondiale! Buona continuazione... 	  | Massimo Tolardo ha scritto: |  	  | Aspettarsi rigore costruttivo e architettonico in una simile struttura è da folli. Detto questo condivido l'analisi di Alessandro, rilassante e riappacificatrice.
 Quei due sbuffi di parapetto agli angoli delle finistre da cassare.
 ciao
 | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Gennaro per il tuo commento e apprezzamento, mi fa piacere... Maurizio mi ha messo una bella confusione con il suo "occhio"... porc... buona continuazione. 	  | Gennaro Morga ha scritto: |  	  | e pensare che  per capire se fosse il tubo  il colpelvole di questa errata percezione , l'ho coperto col dito ...   per fortuna che è intervenuto Maurizio con le sue doti visive e tecnologiche ....
   cmq hai fatto una gran bella foto , creare le giuste simmetrie come dice Massimo è da folli , ma devo dire che sei andato molto vicino ..
 hai creato delle belle cornici
 
  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Antonino Di Leo ha scritto: |  	  | Ciao Massimo... sempre prezioso il tuo "supporto", sopratutto perché conosci bene il posto, meno male va... mi fa piacere che ti piaccia, questa è stata fatta il giorno prima, alle prime luci del tramonto (alle spalle ovviamente), c'era una luce a dir poco mondiale! Buona continuazione... | 
 
 Posto fantastico fotograficamente, fonte inesauribile di ispirazione.
 Mauroq maestro ineguagliato, diceva in un post precedente che ci sarebbe andato fino allo sfinimento.
 Felice serata
 _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Antonino Di Leo ha scritto: |  	  | (...) questa farà probabilmente parte di una serie che sto preparando per il MFF che sai. | 
 Uhm... per quanto interessanti possano essere le foto, come sai, è un posto davvero troppo abusato (fotograficamente) al punto che le foto passerebbero per "anonime". È un po' come il Duomo a Milano o il Colosseo a Roma! Parere personale, che non voglio definire consiglio, da amico: fossi in te cercherei altri soggetti per un'esposizione pubblica.
 
 
  	  | Massimo Tolardo ha scritto: |  	  | Posto fantastico fotograficamente, fonte inesauribile di ispirazione. Mauroq maestro ineguagliato, diceva in un post precedente che ci sarebbe andato fino allo sfinimento.
 | 
 E invitiamolo no?!
   _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 7:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| verissimo Alessandro... infatti non saranno tutte ambientate nello stesso luogo, sarebbe folle... l'idea di base è 10 scatti, una foto per un luogo (salentino) con un denominatore comune, colore e geometrie, almeno per ora l'idea è questa. In principio mi ero anche autoimposto la focale, 135, ma dopo vari "esperimenti" risultava arduo come limite, da qui spiegato il cambio di "approccio" che hai giustamente notato... 	  | Alessandro Signore ha scritto: |  	  | Uhm... per quanto interessanti possano essere le foto, come sai, è un posto davvero troppo abusato (fotograficamente) al punto che le foto passerebbero per "anonime". È un po' come il Duomo a Milano o il Colosseo a Roma! Parere personale, che non voglio definire consiglio, da amico: fossi in te cercherei altri soggetti per un'esposizione pubblica.  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 8:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Antonino Di Leo ha scritto: |  	  | verissimo Alessandro... infatti non saranno tutte ambientate nello stesso luogo, sarebbe folle... l'idea di base è 10 scatti, una foto per un luogo (salentino) con un denominatore comune, colore e geometrie, almeno per ora l'idea è questa. In principio mi ero anche autoimposto la focale, 135, ma dopo vari "esperimenti" risultava arduo come limite, da qui spiegato il cambio di "approccio" che hai giustamente notato... | 
 
 Ok, se in qualche modo posso essere utile...
   _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 8:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e come no Alessandro... anzi... suggerimenti, consigli, critiche, dritte sono decisamente gradite, lo sai... piuttosto... grazie. Oggi, per esempio, sono stato alla location (Miggiano) splendidamente ripresa da Massimo, x domani ho scovato una serie di palazzi interessanti a Lecce da riprendere dopo le 15, se vuoi farmi compagnia, a malincuore, puoi venire... lol 	  | Alessandro Signore ha scritto: |  	  | Ok, se in qualche modo posso essere utile...  | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Gen, 2014 11:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ok..adesso vi aspettereste..che vi intorpidisca con le simmetrie e ortogonalità.. Ora respiro e ragionado con il cuore..(che ho e non è perfettamente al centro mi dicono..)vi dico : la foto è bella e si fa apprezzare per i colori ed il senso di spazialità che fa respirare , le imperfezioni minime se pur presenti, sono quindi superate dalla commistione di elementi in essa condensati..
 Quindi Bravo!
 
   pj
 _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Gen, 2014 12:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bene Piergiulio... e io ti ringrazio per la "clemenza"... notte. 	  | Piergiulio ha scritto: |  	  | Ok..adesso vi aspettereste..che vi intorpidisca con le simmetrie e ortogonalità.. Ora respiro e ragionado con il cuore..(che ho e non è perfettamente al centro mi dicono..)vi dico : la foto è bella e si fa apprezzare per i colori ed il senso di spazialità che fa respirare , le imperfezioni minime se pur presenti, sono quindi superate dalla commistione di elementi in essa condensati..
 Quindi Bravo!
 
   pj
 | 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |