Autore |
Messaggio |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Ven 27 Dic, 2013 8:49 pm Oggetto: --- |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Ricorda un po' i primi esperimenti fotografici; devo dire che non mi dispiace.
SO3 _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Anidridesolforica ha scritto: | Ricorda un po' i primi esperimenti fotografici; devo dire che non mi dispiace.
SO3 |
i primi esperimenti io li facevo con fiori ....
per me trovare in un paese di provincia scatti così o come altri nella mia galleria è avere l'occhio allenato...non abitiamo tutti in posti che esci e vai fare uno scatto con un paesaggio mozza fiato...non si può avere tutto dalla vita....e qui il fatto di vedere quel qualcosa di particolare nel quotidiano porta secondo me qualcosa in più...che non ti relega alla normalità ..certo può piacere e no.....ma non è un esperimento
grazie
luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace assai, esperimento riuscito a mio avviso.
Buon Anno e buona luce, Franco  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Non alludevo a miei esperimenti; intendevo quelli storici, le prime fotografie.
Concordo anche sulle ulteriori considerazioni: spesso si apprezza più il luogo che la fotografia; o meglio, è facile ricevere un plauso fotografando Katmandù, ma chi abita in un paesino della brianza o del piemonte che può fotografare?
Tornando alla tua fotografia, questa mi piace particolarmente per l'equilibrio formale che ci trovo; ma come giustamente osservato in un altro commento questa visione può essere molto soggettiva
SO3 _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29785
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ha ragione SO3,sembra realizzata con una macchina a foro stenopeico! Immagine ricca di suggestioni e rimandi fotografici.Mi piace!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|