| Autore | Messaggio | 
	
		| eljsjr utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Mgg 2012
 Messaggi: 634
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Ott, 2013 9:18 am    Oggetto: Lontani ricordi... |   |  
				| 
 |  
				| f/4 - 1/40 - ISO 1600 - 18mm _________________
 Elisa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Ott, 2013 10:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piacciono i colori e l'ambientazione, ma trovo la maniglia troppo centrale.. Ciao
 _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 29 Ott, 2013 4:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fuoco sulla maniglia o fuoco sullo sfondo? 
 Tu hai scelto di mettere in evidenza i dettagli della vecchia porta e del calendario sgualcito ma questa scelta fa sentire la mancanza di dettagli, su quello che c'è all'interno... si sa, quando non vediamo vogliamo vedere, se vediamo spesso non gli diamo importanza... l'essere umano è un animale strano caro Eljsjr... di lunga vita?
   
 Io avrei fatto in modo che la porta occupasse quasi tutto il fotogramma lasciando solo uno o due centimetri di interno sfocato sulla destra così si sarebbe visto di più anche l'interessante (e in tinta col colore della porta) vecchio calendario... oppure, avendo a portata di mano un cavalletto (o appoggio di fortuna), sarebbe stato interessante provare un diaframma chiuso (per esempio f/11). Così facendo sarebbe stato possibile lavorare con un secondo a 200 ISO (ho fatto i calcoli
  ) con meno rumore quindi più nitidezza e pulizia. 
 Ciao
 
 P.S. Ci sarebbe voluta anche un po' più cura nella composizione...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| eljsjr utente attivo
 
 
 Iscritto: 07 Mgg 2012
 Messaggi: 634
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 01 Nov, 2013 7:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie ad entrambi per i preziosi consigli! |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Dic, 2013 3:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao. Come esordio non è male ed il luogo merita una più approfondita ricognizione.
 L'ottimo Silvano ti ha già detto e molto di più ti ha lasciato intuire. Faccio miei tutti i suoi suggerimenti, altri, non ne occorrono.
 Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |