photo4u.it


Hemerocallis
Hemerocallis
Hemerocallis
iewNX 2.6 W CORPORATION - mm
1/255s - f/8.0 - Arrayiso
Hemerocallis
di coccomaria
Ven 22 Nov, 2013 11:28 am
Viste: 141
Autore Messaggio
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4920
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 11:29 am    Oggetto: Hemerocallis Rispondi con citazione

Come posso fare a sfocare solo lo sfondo?
t 1/8 f 11 iso 100 focale 150mm

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apri di piu' il diaframma, a 5.6 o inferiori.
Semmai allontanati anche un filino e riprendi la stessa inquadratura con una focale superiore al 150 ... e poi ovviamente fai in modo che la messa a fuoco cada sul fiore.
Credo eh Smile

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4920
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele63 ha scritto:
Apri di piu' il diaframma, a 5.6 o inferiori.
Semmai allontanati anche un filino e riprendi la stessa inquadratura con una focale superiore al 150 ... e poi ovviamente fai in modo che la messa a fuoco cada sul fiore.
Credo eh Smile

Grazie del suggerimento, ma non è che aprendo a 5.6 poi non riesco a mettere a fuoco tutto il fiore, che in questo caso ha gli stami sporgenti rispetto alla corona dei petali e che comunque ha un diametro di circa 8-10cm?
In verità volevo sapere se era possibile sfocare lo sfondo in pp Diabolico Diabolico Diabolico
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele63
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2013
Messaggi: 4145
Località: Mediglia (MI)

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E bbbasta con sta pp! Diabolico
Puo' essere che qualcosina non sarebbe piu' perfettamente a fuoco.
Ciao!

_________________
Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si che è possibile sfocare lo sfondo in PP Valentino ma in questo caso a che serve?
Lo sfondo, anche se non è sfocato come vorresti, non da minimamente fastidio, questo perchè non ci sono zone luminose, il contrasto è basso e il tono è inferiore a quello del fiore che è perfettamente esposto e nitido.

Non toccare nulla, è ottima così com'è Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4920
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Si che è possibile sfocare lo sfondo in PP Valentino ma in questo caso a che serve?
Lo sfondo, anche se non è sfocato come vorresti, non da minimamente fastidio, questo perchè non ci sono zone luminose, il contrasto è basso e il tono è inferiore a quello del fiore che è perfettamente esposto e nitido.

Non toccare nulla, è ottima così com'è Ok!

Grazie Silvano, la mia domanda era generica e non riferita a questo scatto in particolare ma a scatti in cui lo sfondo può dare fastidio. Si che è possibile sfocare lo sfondo in PP però non mi dici come Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
...però non mi dici come Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico

Azz, se avessi capito che intendevi sapere come fare in modo generico e non su questa foto avrei risposto in maniera diversa... comunque non è per niente facile spiegare qui ed in breve un'operazione simile.

Stasera se non ho problemi ti faccio un minitutorial.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4920
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Stasera se non ho problemi ti faccio un minitutorial.... Ok!

Ok! Ok! Ok! Grazie mille della cortesia ma non sentirti obbligato a farlo ancora questa sera. Ciao Ciao Ciao

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccomaria ha scritto:
Ok! Ok! Ok! Grazie mille della cortesia ma non sentirti obbligato a farlo ancora questa sera. Ciao Ciao Ciao


Tranquillo Valentino, se lo faccio è perchè ho tempo, perchè mi va e perchè ritengo possa essere utile anche ad altri. Ok!

Cominciamo.... sperando di essere chiaro.

Se da questa foto (la tua) vogliamo sfocare lo sfondo per ottenere...

01


...questa, bisogna fare quanto segue:

02


1) Duplichiamo lo sfondo.
2) Con lo strumento "Lazo poligonale" (Per farlo ci sono diversi modi ma io preferisco lavorare a mano, faccio prima e non ho sorprese...) selezioniamo con meticolosità tutto il contorno del fiore lavorando con un ingrandimento alto (400/600%) passando a metà della naturale sfumatura tra il fiore e lo sfondo (vedi ingrandimento dentro la foto).
3) Quando abbiamo completato la selezione andiamo su "Selezione --> Modifca --> Contrai" e inseriamo, nel caso di una foto da 800 pixel come questa, 1 pixel (nel caso del formato originale dovremo inserire almeno 3)
4) Poi, sempre sullo stesso percorso, andiamo su Sfuma e inseriamo 0,5 (nell'originale 1,5/2).
5) Poi Ctrl + C e poi Ctrl + V, il fiore selezionato verrà incollato esattamente sopra quello della foto originale ma non vedremo praticamente nulla se non disattiviamo momentaneamente lo sfondo dal pannello dei livelli.
6) Ad ogni passaggio consiglio di salvare il file in PSD.

03


1) Rendiamo invisibile il livello del fiore estrapolato.
2) Clicchiamo ora sul livello di sfondo e andiamo su "Filtro --> Sfocatura --> Controllo sfocatura".
3) Per un formato da 800 pixel dobbiamo inserire 2, 3 o anche 4 (dipende dal grado di sfocatura che si vuole ottenere), per quello grande 8/10.

Otterremo il risultato che vediamo sotto...

04


Rendendo di nuovo visibile il fiore estrapolato avremo il risultato che vediamo qui sotto, un'antiestetico bordo sfumato attorno al fiore dovuto dalla sfocatura del livello di sfondo.
Che fare?

05


...semplicemente ci dobbiamo armare di pazienza e con lo stumento Clone di dimensione adeguate (vedi foto sotto) passiamo tutti i bordi clonando sempre dall'esterno verso l'interno, tenendo sempre d'occhio come viene il nostro lavoro per evitare l'effetto duplicato.

Alla fine...

06


Il risultato dovrà essere questo.

07


Ora però il fiore sembra sospeso in aria perchè la sfocatura applicata ci ha privato del gambo, dobbiamo rimediare, vediamo come.

08


1) Clicchiamo sul livello duplicato e selezioniamo il gambo e le eventuali foglioline (vedere foto sotto)
2) Come prima, su Selezione, Contrai e poi Sfuma (stessi valori).
3) Come prima, Ctrl + C e poi Ctrl + V, e avremo un nuovo livello...

Un'alternativa è quella di sostituire completamente lo sfondo cercando tra le nostre una foto adeguata, foto che incolleremo tra lo sfondo originale e il "fiore estrapolato". Ovviamente anche questo nuovo sfondo andrà sfocato, scurito o schiarito eccetera ma non dovremo lavorare i bordi come detto sopra.

09


...che si presenterà così!

10


Volendo si può applicare una leggera vignettatura creando un nuovo livello riempito di nero, lavorato con una grossa gomma e, infine, portando la trasparenza dello stesso ad un valore variabile da 10 a 50%... come sotto.

P.S. Se a qualcuno dovesse interessare vedere direttamente il file PSD originale basta cliccare qui (circa 6.5 Mega)

Ciao

11


Ultima modifica effettuata da S R il Ven 22 Nov, 2013 11:58 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire? dopo la lettura Magistrale fatta da Silvano (mi ha proibito di chiamarlo Maestro, ma qui secondo me ci vuole proprio).
Io Vorrei aggiungere, se me lo permettete, il mio piccolo contributo.
Dunque, fatto salvo che quanto detto da Silvano è tutto giusto, io avrei un metodo più rapito e alquanto più preciso per ottenere lo stesso risultato.
Ossia, prima di sfocare il livello sottostante per evitare di far casino dopo con il timbro clone io (ripeto, prima della sfocatura) utilizzo il timbro clone sul livello in background (quello che poi verrà sfocato) tutt'intorno al fiore procedendo in modo da restringerne i contorni, in questo modo quando poi sfocheremo la foto non compariranno gli aloni del fiore ed il gioco è bell'è fatto Wink
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra proprio ottima questa soluzione Antonio... la provo subito Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4920
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 23 Nov, 2013 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok! Grazzissime Silvano un tutorial easuriente e completo veramente quello che cercavo, e ora pazienza e provare. Ciao e al prossimo scatto.
_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Sab 23 Nov, 2013 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera ho provato il sistema "Tafy", è ottimo, veloce e il risultato è davvero valido, lo adotterò!

Devo fare una precisazione.
In questo passaggio:

...semplicemente ci dobbiamo armare di pazienza e con lo stumento Clone di dimensione adeguate (vedi foto sotto) passiamo tutti i bordi clonando sempre dall'esterno verso l'interno, tenendo sempre d'occhio come viene il nostro lavoro per evitare l'effetto duplicato.

06


...non ho specificato che "clonare il bordo dall'esterno verso l'interno" non significa che dobbiamo lavorare di precisione sul bordo del fiore come può sembrare dalla foto ma stiamo facendo sparire (grossolanamente) l'alone dato dalla sfocatura solo sul livello della foto sfocata (vedere foto 4), il livello del fiore è meglio tenerlo visibile per controllare la qualità del lavoro ma non viene assolutamente toccato dal timbro clone che stiamo usando quindi non è un lavoro di precisione, in meno di due minuti si riesce a fare un bel lavoro.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bee2013
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2013
Messaggi: 1198
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Nov, 2013 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele63 ha scritto:
Apri di piu' il diaframma, a 5.6 o inferiori.
Semmai allontanati anche un filino e riprendi la stessa inquadratura con una focale superiore al 150 ... e poi ovviamente fai in modo che la messa a fuoco cada sul fiore.
Credo eh Smile


Ecco il mio dilemma atroce, non riesco a riprendere un soggetto a fuoco e sfocare lo sfondo (ho provato tutte le aperture che ho in macchina....boh non mi viene...sigh!) non con la PP io vorrei imparare la tecnica propriamente del prendere la foto in questo modo...

_________________
Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
Founder MIARK @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
coccomaria
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2012
Messaggi: 4920
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 23 Nov, 2013 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bee2013 ha scritto:
Ecco il mio dilemma atroce, non riesco a riprendere un soggetto a fuoco e sfocare lo sfondo (ho provato tutte le aperture che ho in macchina....boh non mi viene...sigh!) non con la PP io vorrei imparare la tecnica propriamente del prendere la foto in questo modo...

Questo è anche il mio dilemma Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad , finora l'unica maniera che ho trovato è usare diaframmi chiusi per avere una messa a fuoco più vasta e cercare un punto di ripresa in cui lo sfondo sia il più lontano possibile venendo in questo modo sfocato naturalmente. Di più nin-zò LOL LOL LOL
Ciao
Valentino

_________________
Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi