| 
 
 
  
	| sotto le stelle |  
	|  |  
	| 
	      NIKON D7000 - 10mm
       
	    30s - f/6.3 - 2500iso
	   
	    
	   |  
	|  |  
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| Francesco Dell'Eva utente
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2013
 Messaggi: 459
 Località: TRENTINO
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 07 Nov, 2013 5:46 pm    Oggetto: sotto le stelle |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 franz
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 08 Nov, 2013 12:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea di partenza era buona ma la realizzazione non è stata all'altezza, mi spiego: Per foto come questa dove il cielo è uno dei protagonisti fondamentali si deve puntare ad ottenere un cielo completamente nero, dove si stagliano come puntini luminosi le stelle, soprattuto poi se nella porzione di sfera celeste inquadrata compare anche un pezzo di via lattea.
 L'aspetto più grave, però, è che questa foto non è stata fatta in iperfocale in quanto già a partire dalle cime degli alberi si nota una certa sfocatura, che poi è maggiormente evidente nelle stelle che non risultano chiaramente nitide.
 Il mio consiglio è di ritentare (ove possibile) la foto magari modificando i parametri, per es. senza dubbio il diaframma dovrà quantomeno essere a f/11, poi per ottenere un cielo più nero dovrai sottoesporre di circa 1/2 stop infine portare (lo leggo dai dati del tuo scatto) gli iso a 3600, lavorando poi in PP per ridurre il rumore.
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |