| Autore | Messaggio | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Rocco Felici utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mar 2008
 Messaggi: 1330
 Località: Massa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Dic, 2008 9:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima compo, bello il punto di ripresa, foto nitidissima e colori meravigliosi, complimenti _________________
 Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francofratini utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Set 2006
 Messaggi: 3568
 Località: Novate Milanese (MILANO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Dic, 2008 9:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ha sfumature splendide, l'orizzonte è giustamente posizionato ad unterzo dall'alto, e questo insiem alle gradazioni cromatiche da un bellissimo bilanciamento all'immagine. Franco.
 _________________
 NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Dic, 2008 9:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Straordinaria la composizione e le tonalità. Trasmette un senso di quiete. Bellissima.
 
 Mi permetto di segnalarti, anche quì, un eccesso di mdc, evidente sulle canne in corrispondenza del cielo, dove è più forte il contrasto di luminosità.
 Le linee sono seghettate e si forma un alone bianco.
 Quando ricorrono questi casi penso che sia necessario dosare la mdc in maniera ultraleggera.
 
 Un saluto
 _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Dic, 2008 10:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, ma anche io volevo farti la stessa osservazione di Freedam; lì per lì addirittura l'alone bianco intorno alle foglie delle canne avevo creduto fosse brina illuminata in controluce; poi ho visto che l'effetto è presente anche nel riflesso dei rami spogli, su in alto a sinistra. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 17 Dic, 2008 11:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima la luce di questo scatto, sono d'accordo con la mdc da rivedere..., ma la cosa che mi convince ancor meno (ma non pregiudica più di tanto il risultato finale) è l'angolo in alto a sx un po troppo scuro..., forse il post ha accentuato la cosa. 
   Ciao.
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| michymone utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Set 2007
 Messaggi: 2083
 Località: Porcari --- [Lucca]
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |