| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 8:23 pm    Oggetto: Skogafoss in black | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giovanni sarrocco non più registrato
 
  Iscritto: 11 Nov 2012 Messaggi: 204
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 8:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Porca paletta che fotona! Quando vedi uno scatto così c'è poco da commentare
 
Capolavoro
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Francesco Ercolano utente attivo
  
  Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13360 Località: Piano di Sorrento (Na)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Susanna.R utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 9:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' molto bella...l'unico dubbio è se chiudere del tutto le ombre sulla sx o aprirle un pelino di più per leggerle meglio. L'occhio (..il mio..) indugia un po' troppo a sx per cercare di decodificare la massa rocciosa incombente, invece di concentrarsi sulla meravigliosa accoppiata cascata-luce.
 
Comunque...applausi  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roby 2 utente attivo
 
  Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In questi casi rimane sempre il dubbio se aprire o non le ombre. Io sono per non aprirle, però un colpetto sulla sinistra    Buona la resa dell'acqua,      
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Malko Tondella utente
  
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 433 Località: Cadore - BL
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 9:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				spettacolo della natura catturato deliziosamente.
 
 
complimenti
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		genna utente attivo
  
  Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 665 Località: Roccamonfina - Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 9:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| E ' un bellissimo posto è un ottima foto. La p.p. sul cielo consiglio di farla accuratamente, si nota troppo bene che è un cielo aggiunto... Ciao Gennaro
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mister Solo utente attivo
  
  Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 10:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grande... una ventata di originalità in un genere (paesaggio/acqua/tempi lunghi) dove credevo, ormai, di aver visto tutto.
 
 
Complimenti   
 _________________ Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
 
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stefano63 sospeso
 
  Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 10:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella la luce della cascata e la parte sx...sotto però fiò mi pare di scorgere un mezzo pasticcio...ci vedo qualche artefatto....tipo qualche stacco netto per dividere il frame e lavorare la luce...
 
cmq...l'insieme è molto suggestivo...
 
 
ciao....  
 _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		S R bannato
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 10:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il buio quasi totale delle parti in ombra normalmente è considerato un difetto tecnico (e spesso lo è, dipende da come lo si fa e da chi lo fa... diciamolo senza ipocrisia!), in questo caso è invece una cosa che se non ci fosse bisognerebbe invent... ops, farla   
 
 
Bravissimo, i miei complimenti!
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 11:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come ben dice Franco, è un trattamento low key di uno scatto in luce. In questi casi l'acqua, vista la sua forte luminosità intrinseca non subisce o subisce poco il trattamento, il cielo un po' di più, le altre parti del frame molto di più ed in misura diversa se sono in ombra o meno.
 
Il cielo, ovviamente, non è aggiunto ma è quello originale (nuvoloso). 
 
Gli artefatti indicati da Stefano potrebbero essere dovuti alla estremizzazione delle funzioni livelli/curve. 
 
Riguardo alla parete di sinistra mi è sembrato giusto lasciarla un po' leggibile per ancorare la cascata a qualcosa di reale e non al nero completo.
 
Ringrazio le amiche e gli amici per le diverse letture date a questo scatto
 
Ciao
 _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stefano63 sospeso
 
  Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 26 Dic, 2012 11:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si esatto fiorenzo..era quello che in pratica ti volevo dire..
 
il buio a 300 kb è senz'altro buio...ma se si capisce qualcosa di post queste cose si vedono anche a 300kb...senza inventarle...e visto che l'immagine è di pregio..sarebbe un peccato portala in stampa con quei piccoli problemi...perche in formato stampa i problemi si vedono eccome!!!....
 
 
ciao fiò...  
 _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bpphoto utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kubsta utente attivo
  
  Iscritto: 17 Ago 2010 Messaggi: 725
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Dic, 2012 1:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| fantastica.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Liliana R. utente attivo
  
  Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Dic, 2012 1:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' un luogo incantato e la tua versione in low key la rende ancor più particolare.
 
Sembra quasi che l'acqua scenda dal cielo.
 
Ricordo ancora la lunga scalinata a dx per arrivare quasi all'inizio del salto. Bravo  
 _________________ Il mio sitoweb | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 27 Dic, 2012 2:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Liliana R. ha scritto: | 	 		  E' un luogo incantato e la tua versione in low key la rende ancor più particolare.
 
Sembra quasi che l'acqua scenda dal cielo... | 	  
 
 
Faccio mio il bel commento di Liliana...  
 _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cheroz utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10792 Località: Provincia di Varese
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Dic, 2012 11:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ringrazio 
 
Stefano
 
Paolo (non me ne ero accorto...davvero inquietante...)
 
Kubsta
 
Liliana
 
Riccardo
 
Ciao
 _________________ Fiorenzo Carozzi
 
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vittorione utente attivo
  
  Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Dic, 2012 12:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Foto spettacolare. Davvero bella   
 
 
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 
Vittorio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Sela69 utente
  
  Iscritto: 07 Ago 2012 Messaggi: 238 Località: Italy
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 28 Dic, 2012 12:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi accodo ai complimenti !   
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 29 Dic, 2012 1:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un escamotage tecnico condotto con efficacia, e il risultato per mio gusto è così felice e pieno di suggestione da farci scordare la genesi per poi poter abbandonarsi a pieno alla magia del quadro. La cascata è brillante e morbida, con la quota di dettaglio però preservata tanto quanto basta a far credibile la malia. Ti dico che sinceramente la colloco nella ideale hit parade delle proposte del tuo portfolio.
 
 
Ciao
 
Clara   
 _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |