| Autore | Messaggio | 
	
		| Ivan.Gallese nuovo utente
 
 
 Iscritto: 06 Set 2013
 Messaggi: 19
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Set, 2013 11:13 pm    Oggetto: Eoliche |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Santiago81 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2011
 Messaggi: 1866
 Località: Fiano Romano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 4:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ben composta e cromaticamente molto gradevole. Tecnicamente vedo solo un po' di mancanza di nitidezza sulla sx dovuta alla foschia e alla distanza.
 Riflessione sul piano concettuale: il titolo è "eoliche" ma per vederle bisogna usare quasi la lente di ingrandimento; sono davvero poco visibili né vi è qualche linea prospettica che guidi lo sguardo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivan.Gallese nuovo utente
 
 
 Iscritto: 06 Set 2013
 Messaggi: 19
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 8:26 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo abbastanza inutile dare un nome alle foto, sul sito è obbligatorio, e gli ho dato eoliche perche mi trovavo in un campo eolico, quello che mi interessa è sapere se tecnicamente è valida, dal tuo commento mi sembra di capire che più o meno è corretta. Ti ringrazio del commento ciao Ivan
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Santiago81 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2011
 Messaggi: 1866
 Località: Fiano Romano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 10:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah guarda, sui titoli sfondi un porta aperta con me... Però esiste una soluzione: titolarle "ST - Senza Titolo"
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivan.Gallese nuovo utente
 
 
 Iscritto: 06 Set 2013
 Messaggi: 19
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 11:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Azz mi hai aperto un mondo THX st ever  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 2:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine connotata, a mio avviso, da colori un pelino troppo saturi ma ben gestita a livello espositivo e compositivo. Ove possibile, avrei chiuso di qualche stop il diaframma per avere maggiore pdc...ma in questo caso ti sarebbe servito uno stativo perché i tempi di scatto si sarebbero notevolmente abbassati  _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 6:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un buon panorama, dai colori "sgargianti" ma nel quale faccio fatica a trovare un "centro d'interesse", un "soggetto"'sul quale soffermarsi. Ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivan.Gallese nuovo utente
 
 
 Iscritto: 06 Set 2013
 Messaggi: 19
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un paesaggio va guardato nella sua interezza, può piacere o non piacere, ma non vedo perché debba avere un punto di interesse? |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 9:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Ivan.Gallese ha scritto: |  	  | Un paesaggio va guardato nella sua interezza, può piacere o non piacere, ma non vedo perché debba avere un punto di interesse? | 
 
 per focalizzare l'attenzione dell'osservatore e caratterizzare l'immagine.  la foto di  paesaggio se si trasforma in una "panoramica" del luogo perde d'interesse. Almeno io la vedo così.
 ciao
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ivan.Gallese nuovo utente
 
 
 Iscritto: 06 Set 2013
 Messaggi: 19
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 9:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rispetto il tuo punto di vista, lo terrò a mente, grazie a tutti x i preziosi consigli  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Santiago81 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2011
 Messaggi: 1866
 Località: Fiano Romano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 11 Set, 2013 10:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Riccardo Bruno ha scritto: |  	  | Immagine connotata, a mio avviso, da colori un pelino troppo saturi ma ben gestita a livello espositivo e compositivo. Ove possibile, avrei chiuso di qualche stop il diaframma per avere maggiore pdc...ma in questo caso ti sarebbe servito uno stativo perché i tempi di scatto si sarebbero notevolmente abbassati  | 
 Alzati (so che è un lapsus, ogni tanto frega anche me
  ) |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 12 Set, 2013 7:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Santiago81 ha scritto: |  	  | Alzati (so che è un lapsus, ogni tanto frega anche me  ) | 
 
 si, è vero, è improprio sia il termine alzati che abbassati in realtà, per assonanza si tende a dire tempi bassi o lenti e tempi alti o veloci (da qui abbassati) ...ovviamente volevo dire che i tempi sarebbero stati molto più lenti
  _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |