| Autore | Messaggio | 
	
		| gianjackal utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2004
 Messaggi: 6889
 Località: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 10:31 am    Oggetto: Rosso e verde |   |  
				| 
 |  
				| Quando ho avuto l'occasione di fotografare la bravissima Romina Lepore, lei ha tirato fuori dalla sua valigia un enorme telo rosso. Ho provato quindi a sfruttarlo per realizzare un vestito da porre in contrasto con il verde del Parco del Lago delle Grazie di Tolentino (MC). Voi che ne pensate?
  _________________
 Gianluca - www.gianlucabocci.it
 Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gianjackal utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2004
 Messaggi: 6889
 Località: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Lug, 2013 6:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 88 visite e nessun commento...  _________________
 Gianluca - www.gianlucabocci.it
 Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Jack di Picche non più registrato
 
 
 Iscritto: 02 Giu 2012
 Messaggi: 697
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Lug, 2013 9:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con quanto detto da Webmin sulla composizione, posa ed espressione della modella non sono delle migliori, un flash di riempimento avrebbe mitigato ombre troppo dure, in fine non riesco a trovare giustificazione per i 400 ISO con una tale velocità di scatto (1/8000) 
 Ciao Jack
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Lug, 2013 10:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono d'accordo anche io per quanto riguarda la scelta compositiva e la durezza delle ombre lamentata da Webmin ma sulla questione del fuoco non sono d'accordo... il fuoco è sulla modella ma la profondità di campo si estende più verso il fotografo che dietro, da qui l'illusione ottica data dai fili d'erba a fuoco prima del soggetto. 
 Ecco, se non ti dispiace Gianluca, come dovrebbe essere l'inquadratura e come, più o meno, dovrebbero essere le ombre
   
 Ciao
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gianjackal utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2004
 Messaggi: 6889
 Località: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Lug, 2013 10:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie per i commenti, innanzitutto.   
 
  	  | Webmin ha scritto: |  	  | ... tecnicamente si nota un evidente anticipo nella collocazione del piano di messa a fuoco, che per quanto oggettivamente sbagliato, potrebbe essere frutto di una tua personale scelta, di cui però vorrei approfondire le ragioni. | 
 
 Scusami ma non ho capito cosa intendi per "anticipo". Il piano di messa a fuoco cade sulla modella e sull'albero. Scelta banale, lo ammetto, ma non capisco cosa c'è di sbagliato.
   
 
  	  | Jack di Picche ha scritto: |  	  | in fine non riesco a trovare giustificazione per i 400 ISO con una tale velocità di scatto (1/8000) | 
 
 Nessuna giustificazione, si tratta del più classico degli errori dell'era digitale: mi sono dimenticato di controllare gli ISO ed erano rimasti su quel valore da una serie di scatti precedenti. Il tempo così veloce è la logica conseguenza dato che eravamo in pieno sole con un'apertura elevata.
  _________________
 Gianluca - www.gianlucabocci.it
 Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |