photo4u.it


GPS 42°56'18.4'' N, 11° 28' 9.9'' E
GPS 42°56'18.4'' N, 11° 28' 9.9'' E
GPS 42°56'18.4'' N, 11° 28' 9.9'' E
GPS 42°56'18.4'' N, 11° 28' 9.9'' E
di francodipisa
Mar 02 Lug, 2013 3:33 pm
Viste: 73
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 5:26 pm    Oggetto: GPS 42°56'18.4'' N, 11° 28' 9.9'' E Rispondi con citazione

30/6/2013 ore 17:06:15; EOS 7D con EF 24-105 @ 47 mm (equiv. 73.9 mm su pellicola 35 mm), f/13, ISO 200, 1/640.
Molti dubbi sulla scelta di lasciare un po' sfocato il paesaggio lontano, ma l'alternativa di sfocare l'avena selvatica in rimo piano mi piaceva ancor meno. Che fare? Non volevo neppure chiudere ancora il diaframma, ma forse era proprio il caso di farlo...

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 05 Lug, 2013 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ti pongo una semplice domanda..perchè non cambiare punto di ripresa?oppure includere una sola piccola spiga e montare un bel polarizzatore..lo sfondo scuro avrebbe esaltato il fuori fuoco..Wink
aspetto di meglio dai..

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 06 Lug, 2013 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio, grazie.
Punti di ripresa ne ho provati molti, poi ho scartato la maggior parte delle corrispondenti foto, per una ragione o per l'altra mi convincevano ancora meno. In questa inquadratura mi piaceva, e volevo mettere in risalto, l'avena selvatica secca del primo piano.
Giustissimo il suggerimento del polarizzatore; purtroppo non ci avevo pensato. Difficilmente avrò occasione di ricapitare in quella zona, ma nelle mie vicinanze esistono panorami pure bellissimi ora che il grano è maturo, o già mietuto. Se riesco a fare qualche uscita per fotografare terrò conto del tuo suggerimento.
Mi sono anche reso conto che se, invece della reflex, avessi fatto uso della mia piccola Lumix LX3 col suo Leica Vario-Summicron 5.1-12.8 mm settandolo a 12.8 mm (equivalenti a 60 mm su pellicola da 35 mm) e f/8, avrei avuto tutto a fuoco, come ad esempio nella mia vecchia foto http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=437224 . Devo abituarmi a pensare che la reflex deve servire per sfruttare creativamente lo sfocato, non per tenere tutto a fuoco!
Ti ringrazio ancora per l'attenzione

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi