| Autore | Messaggio | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 9:15 pm    Oggetto: La bocca sollevo' dal fiero pasto |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 9:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'uso di un diaframma aperto è funzionale al risultato che volevi ottenere. La trovo ben riuscita e lo sguardo di chi osserva è inevitabilmente diretto sull'esserino rosso.
 Tanto per parlarne, cosa pensi di una leggera traslazione del tutto verso l'alto tanto da far sparire lo zona chiara in prossimità del bordo superiore.
 Si sarebbero allungati gli steli e l'immagine sarebbe stata più dinamica.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 10:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 purtroppo l'azione e' durata pochi istanti per cui li' per li' non ho fatto in tempo ad accorgermi che hai ragione!
 Il movimento verso l'alto della testa in effetti sarebbe amplificato e accentuato se venisse preparato da una forte corrente ascensionale data dal "movimento" degli steli.
 
 il problema e' che ero focalizzato su tutt'altra composizione. Stavo in orizzontale con delle grandi sfocate dei fiori tutto attorno perche' il soggetto era di profilo.
 
 Quando si e' messo in questa posizione istintivamente ho girato in verticale.
 L'istinto in effetti cercava di dirmi la stessa cosa che mi stai dicendo tu ma non sono riuscito a capirlo in tempo
  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora ti serve una cesta bella grande  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto molto bello Stefano, rispecchia il tuo stile! Ti dico la mia solo sulla composizione, l'unico parametro che mi sento di criticarti. Inquadrando il soggetto avrei cercato di evitare che coprisse impallasse il fiore sfocato dietro. I fiori sfocati dietro li avrei visti meglio un po più alti e staccati dal soggetto... Questo per il mio gusto personale.
 Un saluto, Max
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 8:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Massimo   
 Penso che tu abbia ragione e che sarebbe stato meglio come dici tu!
 Per farlo l'unico modo sarebbe stato inquadrare da destra e riprendere il muso frontale per intenderci.
 _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Simone..... utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Nov 2009
 Messaggi: 2174
 Località: Rieti-Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 8:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto d'istinto.... dove l'improvisazione e la libertà di movimento ripagano ampiamente del rischio costante di micromosso...
 L'approccio a mano libera è questo.
 Complimenti
  _________________
 www.simonespera.it
 
 "Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
 Ronnie Gaubert
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bunjin utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2007
 Messaggi: 4736
 Località: Brescia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 7:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, probabilmente, come dite, una leggera esclusione della parte alta....però racconta quello che deve dire molto bene anche così...bravo. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 8:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| sciondar grazie ma nel mio caso l'approccio a mano libera e' pura pigrizia   
 Bunjin grazie mille! Ho provato a cercare nella schedina se c'era qualche versione con piu' gambo ma niente da fare
   
 Grazie Pocck! Alla fine quasi quasi la taglio quadrata!!
 _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bunjin utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2007
 Messaggi: 4736
 Località: Brescia
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |