| Autore | Messaggio | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 6:59 pm    Oggetto: Othetrum Brunneum |   |  
				| 
 |  
				| Consigli e punti di vista.... 
 versione grande
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 7:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Stefano, per quanto mi riguarda la trovo perfetta da "testa a coda" ... soggetto ottimamente inserito nel fotogramma e bello sfondo scuro che lo fa risaltare...  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| megthebest utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Mgg 2010
 Messaggi: 4873
 Località: Prov. Ancona
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 8:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stefano.. tutt'altra pasta se confrontata con il mio risultato scarso di qualche giorno fa (con attenuanti).. complimenti per l'ottimo dettaglio che sei riuscito ad ottenere. con qualche piccola sbavatura nei bianchi che almeno sul mio monitor, risultano al limite in alcunezone (flash?)
 
 Ciao
 Max
 _________________
 Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
 ***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NickZ utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Apr 2006
 Messaggi: 2011
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 9:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bè, niente da dire salvo che è un gran bella foto, come quelle del tuo sito del resto  _________________
 Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
 
 Album dei Fujisti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 10:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si potrebbe usare questa foto per spiegare ai neofiti l'importanza del parallelismo. Guardandola si rimane "presi" dalla bellezza dei colori e dalla corretta composizone. Bravo
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 10:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| adesso penserai che godo nel fare il bastian contrario  .... e probabilmente avresti ragione! Ma visto che mia moglie ormai e' riuscita a convincermi del fatto che il mio ruolo sia quello dello stracciamaroni
  azzardo un'obiezione sulle luci! L'impressione che arriva e' infatti quella di una forte luce laterale da sinistra compensata da una forte luce frontale, cosa che schiaccia un po' troppo i volumi e riduce la tridimensionalita'.
 Probabilmente non era cosi', ma quello che conta nella vita e' la prima impressione (altrimenti la moglie di cui sopra non mi avrebbe mai sposato!!) e la prima impressione che ho avuto e' questa
   
 FInita la parte dell'antipatico, faccio quella del simpatico e ti dico che la composizione e' di una precisione paranormale e il livello di dettaglio assolutamente incredibile!
 Straordinaria l'ultima coppia di zampe che offre l'impressione che tutta la libellula sia appesa per i gomiti
  _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se volessi fare il professorino ti direi che in alcuni punti i bianchi sono molto vicini al limite ed in altri i neri troppo chiusi, ma francamente queste inezie passano in secondo piano rispetto al bellissimo scatto! I colori del soggetto sono molto belli ed il dettaglio non è da meno. Complimenti Stefano!
 Max
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 7:09 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grande scatto che suscita una sana....invidia ! 
 complimenti
 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 11:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Stefano, per come la vedo io solo complimenti, un soggetto mai facile per la colorazione, ripreso molto bene e con un ottimo dettaglio, bravissimo...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 1:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse sbaglio ,ma la luminosità che scatturisce dal lato sx mi sembra faccia perdere qualche dettaglio. Forse con quel famoso pannellino filtrante si sarebbe potuto attenuare la luminosità per condurla ad un contrasto meno elevato. Questo se il soggetto era ancora inattivo, altrimenti occorre prendere quel che passa il convento. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 1:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bello scatto ottimi dettagli e cromie di un  soggetto non proprio facile, a mio avviso l'unico piccolo difetto che si puo' riscontrare è una luce troppo spot, forse una diffusione migliore avrebbe aumentato la gia' ottima qualita' dello scatto.   
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 5:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per me  è uno scatto ottimo, certamente se vogliamo fare gli "stracciamaroni" come dice Stefano qualche difettuccio si potrebbe anche trovare ma credo che in questo caso anche se ce ne fossero passano inosservati. ciao a tutti
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 8:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti quanti...molto lieto di trovarvi numerosi ed attenti ai particolari...il flash si è rotto proprio in questa occasione....difatto, in futuro, postero' la vista dall'altra parte con più di mezz'ora di differenza...tempo impiegato per capire il motivo del mancato funzionamento....ed è tutt'ora in assistenza...ma il soggetto si è prestato con pazienza...deve avere capito che ero in difficoltà...o forse era curioso dalle mie imprecazioni... Buona serata amici miei....a presto.
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Squartapolli utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2005
 Messaggi: 11618
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 8:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pocck ha scritto: |  	  | ..ma il soggetto si è prestato con pazienza...deve avere capito che ero in difficoltà...o forse era curioso dalle mie imprecazioni... | 
 
 ..o forse era semplicemente stordito dal flash
      _________________
 firma
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |