| Autore | Messaggio | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 2:28 pm    Oggetto: Onychogomphus uncatus male (Charpenteie, 1840)#2 |   |  
				| 
 |  
				| oly520 sigma150 f13 1/2sec +0,3ev iso100 Premetto subito che la posizione del soggetto paia un po' irreale questo e dovuto al fatto che ho ruotato la fotocamera per mantenere integro il posatoio e allo stesso tempo mantenere un buon ingrandimento e dare dinamicita' allo scatto, puo' non piacere, ma come i tutte le cose tutto non si puo' avere.
 No crop.
 
 hires
 http://img153.imageshack.us/img153/5412/sael.jpg
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 4:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Impressionante la precisione del disegno alare, segno di una valida messa a fuoco. Porterei con bilanciamento colore il rosso a +9/10, mi sembra notare una lieve dominante ciano, inoltre darei con curve una ravvivata ai colori.
 Per la compo è come sempre personale. Mi permetto di raccontarto come l'avrei vista.
 Posizionando più basso il soggetto avresti lasciato più margine verso la parte alta, tenendo sempre la parte caudale verso l'angolo dx sfruttatato le due diagonali formate dalle ali e dal corpo, ma come detto sono solo due chiacchiere tra amici.
 _________________
 Pierluigi
 
 Ultima modifica effettuata da pigi47 il Dom 30 Giu, 2013 4:07 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 6:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la trovo semplicemente perfetta 
 
   
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 6:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio per commenti e passaggio. Per quato riguarda i colori in effetti sono un po'freddini ma devo impare ad usare correttamente lo strumento curve che come Pierlugi dice sono un strumento che se ben usato da ottimi risultati io mi limito ad usare livelli che  mi sembra piu' facile ed intuitivo.
 Sfruttare le due diagonali...non ci avevo pensato.. bella idea
   
 
 piero
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco Deriu utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Ago 2007
 Messaggi: 8404
 Località: monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 6:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ottimo lavoro e nitidezza al top, purtroppo le curve, di cui parla Pier, se non sono usate correttamente fanno solo danno, purtroppo anch'io non sono un esperto. ciao
 
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| marco lascialfari utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2011
 Messaggi: 816
 Località: prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 6:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona la pulizia dell'immagine, eccellente la maf! 
 A gusto personale non mi fa impazzire lo sfondo, cos'è un pannello?
 
 Bupna domenica
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 1:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace x come hai gestito lo scatto, anche se la composizione risulta anche se di poco un pò troppo squilibrata, con il posatoio troppo vicino al bordo superiore... Condivido anche il pensiero di Pierluigi riguardo alla dominante ciano.
 Ciao
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 8:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi associo agli apprezzamenti espressi...ed anche al consiglio sulla aprte dei colori...ottimo lavoro. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 9:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per me l'unica cosa che non piace e la compo e il taglio che gli hai dato  per il resto è ok. ciao _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 10:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Piero, scatto molto gradevole e ben realizzato. Ti allego, solo per scambio di opinioni, una mia versione di composizione. Fammi sapere come ti sembra! Se disturba tolgo subito.
 Un saluto, Max
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 155.83 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 278 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Il mio sito web www.massimotamajo.it
 La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
 La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2013 10:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche il taglio quadrato proposto da Max non mi dispiace ma come tutti sappiamo le composizioni seguono molto i gusti personali....meno male   Ho fatto diversi scatti del soggetto e questo mi piace e lo ho postato
   
 grazie a tutti per passaggi e commenti.
 
 ps. il bello dei forum e' che si puo' discutere e dire le proprie idee.
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |