Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 6:47 pm Oggetto: Al porticciolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiacomoR utente

Iscritto: 01 Mar 2013 Messaggi: 77
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 10:38 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere l'inquadratura non è il massimo con quel portaombrellone tagliato in primo piano,magari mi sarei spostato più avanti eliminandolo proprio,poi noto che sopra i palazzi ed in alto a destra degli aloni bianchi..questo è il mio punto di vista. ciao _________________ Nikon D800 sigma 24/70 f2.8 sigma 70/200 f2.8,nikon 70/300, nikon 50 D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 10:48 pm Oggetto: |
|
|
GiacomoR ha scritto: | ...noto che sopra i palazzi ed in alto a destra degli aloni bianchi.. |
Colpa dello strumento "ombre e luci"... il buon Ilio ci fa a cazzotti con Photoshop et similia quindi va perdonato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 11:35 am Oggetto: |
|
|
GiacomoR ha scritto: | A mio parere l'inquadratura non è il massimo con quel portaombrellone tagliato in primo piano,magari mi sarei spostato più avanti eliminandolo proprio,poi noto che sopra i palazzi ed in alto a destra degli aloni bianchi..questo è il mio punto di vista. ciao |
abbiamo...visioni nettamente contrastanti: ho "studiato" l'inquadratura in modo da includervi in primo piano proprio metà portaombrellone rosso(in realtà una boa, credo) in modo che facesse (anche col suo colore) da quinta alle "incivili" bottiglie. Per chiarire: della cartolina del panorama marino mon me ne importava nulla. Punti di vista. Non noto gli aloni, salvo che non ti riferisca al chiarore credo dovuto al sole del vicino tramonto. Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 11:45 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Colpa dello strumento "ombre e luci"... il buon Ilio ci fa a cazzotti con Photoshop et similia quindi va perdonato...  |
tanto ci faccio (e ci farò) a cazzotti che non so nemmeno cosa ca...volo sia lo strumento "ombre e luci"!
Per gli "aloni" ho già detto la mia all'amico precedente. Però Silvano, neppure tu ti sei accorto che la foto è il mio primo esempio/tentativo di hdr "fatto in casa" : un solo scatto, più altre due foto ottenute in pp per aumento e diminuzione di uno scatto. Poi il software DPP del kit Canon per combinarle insieme. Forse l'alone dipende da questo (e dal contrasto) o...non c'é Ciao ciao
P.S.Niente magenta, tié  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | P.S.Niente magenta, tié  |
Anche se ci fosse ci vorrebbe il cane da caccia per scovarlo...
ilioyumbo ha scritto: | ....neppure tu ti sei accorto che la foto è il mio primo esempio/tentativo di hdr "fatto in casa" : un solo scatto, più altre due foto ottenute in pp per aumento e diminuzione di uno scatto. Poi il software DPP del kit Canon per combinarle insieme. |
L'effetto finale è lo stesso se si esagera... aloni chiari sul cielo in prossimità di zone con forti differenze di luminosità... fregato
ilioyumbo ha scritto: | Forse l'alone dipende da questo (e dal contrasto) o...non c'é  |
C'è c'è, eccome se c'è e può dipendere solo da un HDR "esagerato" o da un uso indiscriminato di "ombre e luci"...
Ciao amicozzolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6668
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Lo avrai anche studiato bene, ma sfugge completamente il senso che attribuisci all' oggetto rosso: non appare come una quinta, ma come co-soggetto, soprattutto in considerazione della ordinata disposizione delle bottiglie che di tutto sanno tranne che di abbandono. Della parte della foto sembra più una installazione che una testimonianza di degrado. Personalmente ho trovato più veritiere, quindi più coerenti con lo scopo, altre foto del genere che hai fatto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | C'è c'è, eccome se c'è e può dipendere solo da un HDR "esagerato" o da un uso indiscriminato di "ombre e luci"...
Ciao amicozzolo  |
non ci ho capito molto di questi tuoi ultimi interventi ( a parte quello sul magenta: evviva!!!!), ma non fa nulla, preferisco vivere in questo tipo di ignoranza! Ciao amicozzolone  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Lo avrai anche studiato bene, ma sfugge completamente il senso che attribuisci all' oggetto rosso: non appare come una quinta, ma come co-soggetto, soprattutto in considerazione della ordinata disposizione delle bottiglie che di tutto sanno tranne che di abbandono. Della parte della foto sembra più una installazione che una testimonianza di degrado. Personalmente ho trovato più veritiere, quindi più coerenti con lo scopo, altre foto del genere che hai fatto. |
Non era nelle mie intenzioni (questa volta) fare una "foto denuncia", tanto vero che l'ho anche postata in Paesaggio e non in Varie, o Reportage. Persino il titolo, per quel che conta (poco, per me) non fa alcun riferimento al degrado e all'inciviltà. Effettivamente la boa rossa la si può considerare un co-soggetto insieme con le bottiglie, ma poco importa: co-soggetto, o quinta, o l'uno e l'altro insieme, a me piaceva quella "cosa rossa" ingombrante in primo piano e così mi è piaciuto scattare. Tutto il resto è (per me) questione di lana caprina
Quanto alle bottiglie, saranno pure disposte in modo ordinate, ma non depongono a favore di chi le ha lasciate per terra invece che negli appositi cassonetti. Ma questo non c'entra con la foto...Ciao, grazie _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6668
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 3:46 pm Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | abbiamo...visioni nettamente contrastanti: ho "studiato" l'inquadratura in modo da includervi in primo piano proprio metà portaombrellone rosso(in realtà una boa, credo) in modo che facesse (anche col suo colore) da quinta alle "incivili" bottiglie. Per chiarire: della cartolina del panorama marino mon me ne importava nulla. Punti di vista. Non noto gli aloni, salvo che non ti riferisca al chiarore credo dovuto al sole del vicino tramonto. Ciao |
Se parli di "incivili bottiglie" e poi rafforzi quel che questo può voler significare asserendo che del panorama non ti è interessato nulla, allora metti fuori strada chi guarda la foto e se ne fa un' opinione. Quanto al degrado dell' ambiente in foto singola, su Ph4u dove troverebbe collocazione se non in paesaggio? _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 09 Giu, 2013 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Se parli di "incivili bottiglie" e poi rafforzi quel che questo può voler significare asserendo che del panorama non ti è interessato nulla, allora metti fuori strada chi guarda la foto e se ne fa un' opinione. Quanto al degrado dell' ambiente in foto singola, su Ph4u dove troverebbe collocazione se non in paesaggio? |
vabbè, ribadisco, del panorama in se stesso m'importava assai poco (anche perchè per me assai familiare e da me fotografato in...ogni salsa e anche postato!). Mi hanno attirato le bottiglie e la boa rossa (naturalmente con lo sfondo...turistico), ma avrei fotografato lo stesso, forse, se in primo piano ci fosse stata una bici, una sedia rossa, una cassetta, un gabbiano, un paio di scarpe,ecc (cito queste cose perchè, proprio lì,con lo stesso sfondo, mi è capitato di fotografarle). Certamente una certa "propensione" a fotografare inciviltà, degrado, mancanza di senso civico e immondizia terrestre e...marina ce l'ho, ma penso che ognuno debba giudicare le foto per quello che "vede" senza nessun condizionamento da parte dell'autore dal quale non dovrebbe farsi orientare né...mettere fuori strada. Per me questa è principalmente una foto di paesaggio, ma è soprattutto semplicemente una foto, con pregi e difetti che ho postato perché mi è parsa discreta tecnicamente e per soggetto (sbaglierò, ma è parere mio) ed è su questi aspetti che mi piace ricevere e fare commenti alle foto . Quanto alla sezione, so che qui non è così (credo ne abbia già parlato agli esordi nel forum), ma per me un reportage può essere tale anche con una sola foto. Così, tanto per parlare... _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:41 am Oggetto: |
|
|
Condivido l'idea di tagliare il portaombrelloni, è un portaombrelloni dell'Algida , ma non il taglio del cerchio centrale, non mi piace neanche il taglio del graffito sul legno. Studiata per studiata, tagliata per tagliata tanto valeva studiarla un po' meglio arretrando di pochi centimetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:13 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Condivido l'idea di tagliare il portaombrelloni, è un portaombrelloni dell'Algida , ma non il taglio del cerchio centrale, non mi piace neanche il taglio del graffito sul legno. Studiata per studiata, tagliata per tagliata tanto valeva studiarla un po' meglio arretrando di pochi centimetri |
ribadisco che il taglio (magari poco accurato nella composizione) era voluto, non si tratta di una...distrazione: non mi piaceva la boa-portaombrellone ripresa per intero. Ti confesso che lo scarabocchio (il "graffito") sul legno l'ho notato solo ora che me lo hai detto. Non sappiamo però la sua estensione: magari, per non tagliarlo, avrei dovuto riprendere il pilastro in tutta la sua altezza!
Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|