| Autore | Messaggio | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Giu, 2013 7:57 pm    Oggetto: Lorenzo |   |  
				| 
 |  
				|   
 
 
   
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 22 Giu, 2013 8:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| C'è poco da suggerire. Un dittico eccellente e due eccellenti ritratti che dagli occhi arrivano dritti al cuore.
 Complimenti veri e sinceri ad entrambi.
 Ciao ragazzi.
 
 PS. Cintento di avervi come compagni di banco.
  _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Viola Lorenza Savarese utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Lug 2011
 Messaggi: 3807
 Località: Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 23 Giu, 2013 6:47 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace da stra-morire ^__^  carinissima l'idea, bello il bn, bellissimo il bambino. Solo una cosa.. sarebbe stato perfetto i due visi fossero stati identici come dimensioni  _________________
 Viola Lorenza Savarese
 violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| piconic utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Nov 2011
 Messaggi: 538
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 23 Giu, 2013 12:30 pm    Oggetto: re |   |  
				| 
 |  
				| molto interessanti questi due ritratti asimmetrici ed uguali se vuoi, tecnicamente ben fatti come sempre. Una domanda le labbra di Lorenzo sono così naturalmente? 
 Ben fatte!!
 
 ciao
  _________________
 paolo alias piconic
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Perretta Giuseppe utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 9917
 Località: Novara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 23 Giu, 2013 1:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E come se da quegli occhi tu sia voluto partire per fare un ritratto non semplicemente a Lorenzo, ma alla sua anima... splendidi. Ammirato. Complimenti Salvatore. Un caro saluto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 23 Giu, 2013 2:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un dittico molto bello, giocato sul potere coinvolgente degli occhi, rappresentato in modo eccellente. Per me ci sta anche la differente dimensione del viso, che sembra zoommare proprio sul soggetto centrale delle immagini, quell'espressività seria e corrucciata che, grazie anche alla resa perfetta in termini di nitidezza e contrasto, emana quasi un potere ipnotico.
 Avrei forse cercato di non far sovrapporre il fiore al mento, ma qui si tratta di un'interpretazione soggettiva.
 Per il resto, da segnalare la tua consueta maestria nel padroneggiare il bianco e nero e nel dirigere il soggetto.
 Un saluto.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| poldacol utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Dic 2004
 Messaggi: 2809
 Località: Montebelluna (TV)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 23 Giu, 2013 4:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...si davvero una grande interpretazione... 
 complimenti Salvatore
 
 un caro saluto
 
 Franco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 23 Giu, 2013 7:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  grazie ragazzi, sono lusingato dalle vostre parole. 
 @Paolo: Si, Lorenzo ha sempre avuto una bocca abbastanza carnosa.
 avendo poi una carnagione olivastra, ha anche una colorazione abbastanza scura delle mucose. nella traduzione in bn, agendo sul canale rosso (abbassandone il valore), questa cosa si accentua un po'.
 
 ancora grazie
  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 25 Giu, 2013 2:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  grazie Mario _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sdomenico bannato
 
 
 Iscritto: 06 Lug 2004
 Messaggi: 8568
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 25 Giu, 2013 2:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Trovo il ritratto ben fatto anche se mi ricorda una pubblicità dell'8 per mille in favore della chiesa cattolica o contro la violenza ai bambini, per via della sua tristezza. 
 Trovo però che racconti poco del bambino, mi sembra una foto molto costruita, e non un vero "ritratto" nel senso che non ci vedo "raccontato" il bambino, forse, se ho ben capito dalle vostre spiegazioni il confine tra ritratto e studio, propio nella sezione "studio" troverebbe la sua giusta collocazione.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Webmin utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2006
 Messaggi: 28048
 Località: Militello in Val di Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 25 Giu, 2013 3:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | sdomenico ha scritto: |  	  | Trovo però che racconti poco del bambino, mi sembra una foto molto costruita, e non un vero "ritratto" nel senso che non ci vedo "raccontato" il bambino, forse, se ho ben capito dalle vostre spiegazioni il confine tra ritratto e studio, propio nella sezione "studio" troverebbe la sua giusta collocazione.
 | 
 
 ... per quanto tu, possa personalmente ritenere che il dittico racconti poco del protagonista, non puoi, dopo essere stato soggetto attivo di svariati confronti sull'argomento, ed in virtù delle tue consolidate esperienze sul campo, aver ancora compreso quale sia, ovviamente nell'ambito di questa comunità e per una logica organizzativa interna, il discrimine tra Ritratto e Studio.
 
 ... in sintesi, per l'ennesima volta:
 
 - è Ritratto quello che, pur attraverso l'impostazione tecnica e scenografica del fotografo, restituisce, senza filtro alcuno, l'individualità del soggetto ritratto;
 
 - è foto da Studio quella che, proprio in virtù dell'impostazione tecnica e scenografica del fotografo, restituisce, attraverso un filtro narrativo, non l'individualità del soggetto ritratto, ma l'immagine riflessa che ne vuole offrire l'autore.
 
 ... è, infine, estenuante doverlo continuare a ripetere.
 
 ... mi auguro di non dovermi ricredere sulla tua buona fede.
 
 Mario
 _________________
 Mario Lisi
 "Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" -  "Catania in chiaroscuro" -  "Street Photography in the World - The Book"  - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" -  "PicsArtist of the Month 12/2014" -  "B&W" -  "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sdomenico bannato
 
 
 Iscritto: 06 Lug 2004
 Messaggi: 8568
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 9:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io avevo capito bene Mario cos'è un ritratto me lo confermi tu. 
 Io parlo di fotografia, di questa fotografia, sulla buona fede giudica tu come giudicano gli altri.
 
 Io, da osservatore esterno qui non vedo proprio il "racconto" del bambino. vedo invece una "immagine riflessa" dello stesso perché è tutto così costruito e poco naturale in un bambino seminudo con dei fiori (tagliati malamente e fiori e mani) che sembra porgere, mi sfugge anche l'accostamento della seconda foto.
 
 Proprio per questo avevo suggerito che la giusta sezione fosse studio dove potrebbe avere un senso.
 
 Poi fate voi ovviamente, io ho suggerito tutto qui e mi sembra di essere stato chiaro nell'argomentazione.
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gannjunior utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 3527
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| osservando il dittico sviluppato orizzontalmente stona subito il fatto che non sia stata mantenuta la stessa distanza per mantenere le proporzioni. poi, questo bianco e nero, con tua solita ottima luce, è veramente sacrificato nel dittico con il limite di dimensioni. non si riesce ad "esprimere".
 
 guardando le foto a dimensioni un po' più grande, sviluppate in verticale, l'impatto visivo sale di una spanna. la differenza di "size" del viso si trasforma da "limite" in punto di forza. perchè rappresenta un crescendo dell'avvicinarsi di lorenzo a noi. grazie anche naturalmente allo sguardo che si "alza". ci sarebbe stato bene un terzo scatto con qualcosa tipo un close up sugli occhi.
 detta all'inglese, amazing (tra l'altro questa tua nuova postproduzione del bw, meno "sofistica" - forse - rispetto a quella che ti ha accompagnato per lungo tempo nel tuo percorso, mi piace di più, perchè lo trovo un viraggio più vicino alla pellicola).
 
 
  _________________
 Lorenzo"ArashVi" a commento
 Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvatore Gallo utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Feb 2009
 Messaggi: 8042
 Località: como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 30 Giu, 2013 10:15 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  grazie Lorenzo  _________________
 Salvatore
 there are two sides to every story
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |