| Autore | Messaggio | 
	
		| Simone..... utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Nov 2009
 Messaggi: 2174
 Località: Rieti-Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Giu, 2013 6:58 pm    Oggetto: Tra i colori...un'operaia... |   |  
				| 
 |  
				| Nikon d7000 ,tamron 90 ,mano libera ,F/6.3 ,1/3200 ,iso 500 ,90 mm 
 Nonostante l'ora ,il cielo semi-coperto mi ha aiutato per una luce non troppo dura.
 Ho scattato in manuale sottoesponendo di 2/3 per avere il massimo dettaglio sui toni alti.
 La luce andava e veniva e all'occorenza usavo 500 o 800 iso.
 Ho usato f6.3 sia per sfocare lo sfondo sia per avere il tempo veloce per congelare il più possibile l'insetto.
 Ho cercato uno sfondo che riprendesse in modo bilanciato entrambi le cromie del fiore in primo piano.
 
 versione hires
 
 http://img41.imageshack.us/img41/3319/dsc717820130610115239.jpg
 
 C&C
  _________________
 www.simonespera.it
 
 "Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
 Ronnie Gaubert
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| leoboia69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mar 2009
 Messaggi: 874
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Giu, 2013 7:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi piace perche oltre ai colori  ti lascia in attesa della posa dell'ape complimenti
  _________________
 vai avanti tu che mi vien da ridere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Giu, 2013 8:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, uno scatto pensato....ed eseguito proprio bene!, la scelta del punto di ripresa è stata la carta vincente...avere visualizzato cosa sarebbe apparso sullo sfondo, anche se sfocato, ha regalato questo mix di colori molto piacevoli...complimenti...bravo. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Giu, 2013 9:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente bella, anche i color sono spettacolari    _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 12 Giu, 2013 9:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimo scatto   
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| edoardo... utente
 
  
 Iscritto: 19 Mgg 2013
 Messaggi: 179
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 10:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti anche da parte mia, hai colto un bel momento e i colori son il punto di forza di questo scatto
 
 Edoardo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcello_Roma utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2008
 Messaggi: 2943
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 2:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Complimenti...scatto per niente facile   
 Io ho cercato qualche volta di realizzare scatti di questo tipo.... ma non sono sufficientemente "veloce"
     
 Bravo
 
 
 
 
  Marcello |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 4:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oltre ad aver ripreso l'insetto in volo (cosa non proprio semplice ), hai anche composto bene l'immagine dove tutto è molto curato. Bellissimi i colori dello sfondo. Bravo.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vickydevo utente
 
  
 Iscritto: 13 Mgg 2007
 Messaggi: 491
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 7:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sublime  _________________
 Canon  eos 60d  18-55 is /50mm f.18 / 55-250 is / 70-200 f.4 is/tamron 90 macro / Kenko 1.4 pro 300 /Manfrotto 190xdb -head 391RC2/ telcomando wireless
 
 http://vickydevo.wordpress.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Simone..... utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Nov 2009
 Messaggi: 2174
 Località: Rieti-Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Giu, 2013 11:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille a tutti quanti....per i vari apprezzamenti  _________________
 www.simonespera.it
 
 "Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
 Ronnie Gaubert
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco C. utente
 
  
 Iscritto: 13 Lug 2010
 Messaggi: 124
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Giu, 2013 9:37 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scatto difficile, sfondo stupendo, ape nitida al punto giusto, mi associo agli elogi, bravo. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 17 Giu, 2013 12:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella immagine dinamica, il movimento è congelato molto bene, molto belle le cromie in particolare quelle dello sfondo, avrei stretto maggiormente al fine di ridurre lo sfocato dello stelo del posatoio,  Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 20 Giu, 2013 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti  Simone, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 10 al 16 giugno 2013 della sezione "Macro & Close Up"   
 Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
 
 Liliana
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Chiriaco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2007
 Messaggi: 6622
 Località: Lecce
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Simone..... utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Nov 2009
 Messaggi: 2174
 Località: Rieti-Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 8:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie mille a tutti e allo staff per la preferenza  _________________
 www.simonespera.it
 
 "Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
 Ronnie Gaubert
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kappa69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Apr 2004
 Messaggi: 1193
 Località: siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 26 Giu, 2013 11:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| complimentoni un ottimo scatto al volo  _________________
 Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700,  Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N,  Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900,  R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |