Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 8:46 am Oggetto: |
|
|
Piacevole riflesso, l'immagine risulta ben bilanciata.
Gianni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:08 am Oggetto: |
|
|
gianpilux ha scritto: | Piacevole riflesso, l'immagine risulta ben bilanciata.
Gianni |
Sono uscito la mattina presto ... avevo con me solo la Nikon Coolpix L810, ma la luce mi sembrava decisamente interessante e - malgrado la mia opinione su questa macchina fotografica - ho deciso di provare ad usarla resistendo alla tentazione di gettarla nel fiume.
Il risultato di questo lavoro non mi dispiace ... ma per l'estrema lentezza operativa di questo ... coso mi sono perso la scenetta di una signora che si recava in città da casa usando come taxi una barca!
Tutta la campagna intorno era sotto l'acqua ... villaggi compresi!
Ciao
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:14 am Oggetto: |
|
|
Una bella interpretazione dei riflessi nell'acqua... piacevole l'effetto uniforme delle increspature, bella la luce, ottima la nitidezza...
solo ho qualche dubbio sui due tronchi che emergono in alto a sx: lasciarli per svelare l'effetto ottico o eliminarli per lasciare solo la magia del riflesso? ... mah, sono indeciso!
comunque mi piace!
PS: come mai le foto sono molto nitide al livello del riflesso e sembrano mancare di nitidezza nei tronchi che emergono?
_________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 11:10 am Oggetto: |
|
|
aguzzo76 ha scritto: | (...)solo ho qualche dubbio sui due tronchi che emergono in alto a sx: lasciarli per svelare l'effetto ottico o eliminarli per lasciare solo la magia del riflesso?(...) |
E' stato un po' anche il mio dubbio, ero molto indeciso se giocare la carta del quasi astratto o cercare di costruire immagini più reali ...
La macchinetta in questione non dispone di un mirino tradizionale, solo di un display che fra l'altro è di difficile lettura per via dei riflessi ...
Ma soprattutto sono io che non riesco proprio ad abituarmi a fotografare senza portare la fotocamera all'occhio.
Non è che abbia scattato proprio a caso ... ma quasi!
Sono tornato lì altre volte con la reflex, la luce però non era più quella ...
aguzzo76 ha scritto: | (...)PS: come mai le foto sono molto nitide al livello del riflesso e sembrano mancare di nitidezza nei tronchi che emergono?  |
Bella domanda ... può essere che ho scattato con un diaframma relativamente aperto? Nel caso di riflessi la distanza da impostare per la messa a fuoco deve essere calcolata come somma di distanze ... ma qui ha deciso tutto l'automatismo ...
Ciao, grazie del passaggio!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 6:02 pm Oggetto: |
|
|
molto bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Belle e piacevoli immagini, accompagnate da precise descrizioni e interessanti informazioni, Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|