| Autore | Messaggio | 
	
		| spelafili utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Lug 2007
 Messaggi: 1752
 Località: Bollate
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Apr, 2013 8:09 am    Oggetto: Zygaena erythrus |   |  
				| 
 |  
				| Canon 350D; focale 49 mm con lenti addizionali; Iso 100; T 1/90; F 5,6 _________________
 Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Apr, 2013 10:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetto non facile per via della sua colorazione, nello scatto postato la leggibilita' dei neri è molto scarsa una gestione migliore della luce avrebbe senz'altro giovato vedo anche un eccesso di mdc bello lo sfondo anche se nella 3/4 di sx è attraversato da una linea verticale che sembra un po' innaturale, per quanto riguarda la compo la trovo un po'dispersiva. 
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gilmar nuovo utente
 
 
 Iscritto: 08 Apr 2013
 Messaggi: 44
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Apr, 2013 10:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| con le lenti usate, penso nn porevi fare di piu' |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Apr, 2013 2:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aggiungerei una maggiore attenzione alla maf, magari con un diaframma più chiuso visto le ali trapezzoidali, decentrando in questo caso il soggetto a sx. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 23 Apr, 2013 9:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, ai consigli che ti sono stati dati aggiungo che, se le condizioni lo permettono, il soggetto risulta più piacevole decentrarlo dalla parte opposta allo sguardo, ovvero dove esso è rivolto...in questo caso la Zigaenide è girata a dx e poteva essere posizionata sulla sx della foto scattata, ma anche un verticale poteva essere indovinato.... _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |