Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 23 Mar, 2013 9:26 pm Oggetto: Araneidae Agalenatea Redii |
|
|
Agalenatea in attesa del tiepido sole...soggetto molto piccolo, l'addome misura +/- come il seme di mandarino, le proporzioni si evincono dal raffronto della tela/goccioline/ragno...,(precisazione sulle dimensioni inserita giusto a titolo di curiosità sulla morfologia del soggetto ), non morde nessuno.....
http://img600.imageshack.us/img600/666/agalenatearediiaraneida.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 10:30 am Oggetto: |
|
|
Incredibile...
Decisamente un'ottima ripresa!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Mar, 2013 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Quella coroncina di gocce costituisce un ottimo giaciglio.
In questo caso l'immagine in alta risoluzione è utile per vedere qualcosa in più. Mi piace lo sfondo variegato. Bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Bella Stefano...
Quel cestino di gocce è veramente interessante...
Buono il dettaglio e bilanciata la composizione...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi...! Grazie per la visita...il piccolo soggetto si confonde un poco tra queste goccioline...avrei voluto maggiore dettaglio sull'Araneidae...tutto rannichiato infreddolito...non mancherà l'occasione..., a presto, buona serata.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Curiosa e insolita immagine, una buona gestione della luce permette la lettura delle gocce di rugiada che avvolgono il soggetto, bella e gradevole composizione, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22105
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2013 1:37 pm Oggetto: |
|
|
molto bella...curioso il soggetto racchiuso da questa corona di perle di rugiada...bravo Stefano
ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera...grazie Elio e Mauro...un piccolo tesoro di perle...infilate l'una con l'altra con un filo di seta....ciao!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|