Autore |
Messaggio |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2013 7:28 pm Oggetto: --- |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la scelta del bianco e nero per esaltare i profili seghettati o "ricamati" di queste piante...interessante anche la profondità che si legge nella parte sinistra del fotogramma
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Buona l'intuizione di questo taglio che fa sì che la pianta assuma sembianze architettoniche.
I contrasti del monocromatico e la scelta del diaframma,grazie alla profondità che si viene a creare,aumenta questa sensazione.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 6017
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2013 11:12 am Oggetto: |
|
|
bella, bella, Luigi...
spine che ricamano e spine che sfumano...
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2013 8:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie Sisto, Pio e Marisa
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|