| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 5:50 pm    Oggetto: Sera a Torre del Lago | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				43°49'54.8'' N, 10°18'24.9''E, il 3/11/12 alle 17:49. EOS 7D con EF 24-105 @ 24 mm, ISO 100, f/4, 15 secondi; treppiede + autoscatto a 2 secondi. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Riccardo Bruno utente attivo
  
  Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'ora blu ha sempre il suo fascino, i colori del cielo ancora rischiarato dagli ultimi raggi di sole e le luci calde dell'illuminazione pubblica che si riflettono sul chiosco, restituiscono piacevoli risultati. Se poi, oltre alle tonalità, ci aggiungiamo una composizione abbastanza curata come in questo caso, il risultato è assicurato.
 
Mi permetto di suggerire, per la prossima volta, un diaframma più chiuso che consenta due cose, una resa maggiore dell'ottica e un tempo più lungo che renda maggiormente evanescente l'acqua (che qui è una via di mezzo). _________________  Riccardo Bruno  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pio Baistrocchi utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto in pieno quanto sopra...diaframma certamente più chiuso e tempi tali o da congelare i riflessi o da renderli evanescenti...qui è una via di mezzo che dà l'impressione del mosso.
 
Ti chiedo,il giallo era così al momento dello scatto o è frutto del bilanciamento?
 
Ciao | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		icio utente attivo
  
  Iscritto: 29 Ott 2008 Messaggi: 661 Località: Monfalcone
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il canneto, lo specchio d'acqua, l'oro del gazebo che si specchia, niente da dire bravo Franco. _________________ NIKKOR 14-24 f2.8 70-200mm f2,8G NIKKOR AF-S DX 16-85 f3.5-5,6G ED VRED VR II NIKKOR AF-S R MICRO 105mm f/2.8G IF-EDNIKKOR AF-S NIKKOR 50 mm f1.4 G AF-S NIKKOR 24-70 f 2.8 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tafy utente attivo
  
  Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io mi limito a dire bellissima. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 7:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima e delicata immagine _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 8:26 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bela, bella, bella...complimenti
 
Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 10:57 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio:
 
Riccardo: molto giusto il discorso relativo al diaframma, avrei dovuto pensarci da solo. 
 
Pio: tempi brevi per congelare l'immagine erano fuori causa, se con 100 ISO il tempo è stato di 15 secondi, anche salendo a 1000 ISO il tempo sarebbe sceso solo a 1,5 secondi, ottenevo solo un aumento di rumore. Restando a 100 ISO e chiudendo il diaframma a f/8 il tempo sarebbe salito a circa 1 minuto, se non sbaglio i conti, rendendo più evanescente l'acqua. Con f/11 salivo a quasi 2 minuti di posa, ancor meglio per l'acqua (ma temo che il vantaggio sarebbe mangiato in parte dall'aumento di rumore. Dico giusto?). Il giallo direi fosse così (la piazza è illuminata da lampade che credo siano ai vapori di sodio, o che comunque sia sono molto gialle). Ho selezionato il bilanciamento automatico del bianco, e non l'ho variato nel post-working. 
 
Massimo
 
Icio
 
Antonio
 
Luca
 
Franco _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		stefano63 sospeso
 
  Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 11 Nov, 2012 11:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				da quale parti eri franco??...proprio di puccini??...il gazebo non mi viene a mente!!!è quello del ristorante???....
 
 
buona la foto...e confermo!!...la luce è gialla cosi!!...non proprio il massimo..ma accontentiamoci!!....
 
 
ciao...   _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Susanna.R utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2012 Messaggi: 3919 Località: Toscana
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Nov, 2012 9:40 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto belli i colori e l'atmosfera.
 
Ciao   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		francodipisa utente attivo
  
  Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 12 Nov, 2012 11:35 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Stefano e Susanna.
 
x Stefano: se sei sul Belvedere Giacomo Puccini di fronte al ristorante Chalet del Lago, vai a destra per una quarantina di metri fino al parapetto del lato sud-sud est del piazzale, e da lì guardando verso sud vedi a circa 50 m quella sorta di pagoda o berceau o quel che cavolo è, di cemento. Puoi vederlo anche su Google Earth andando a Torre del Lago e ingrandendo poi sufficientemente.
 
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (   ) o un po senza apostrofo (  )!
 
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 22 Nov, 2012 10:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Splendido scatto Franco, confermo la luce de lampioni che rende giallo l'ambiente, sono spesso a suonare in quella zona e conosco bene il posto !!!         
 
Ciao, Bruno   _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Gen, 2013 8:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissime tonalità e una simmetria veramente rara a vedersi.
 
Una immagine molto bella, complimenti   
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		salval utente
 
  Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 326 Località: Provincia di Forlì
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 16 Feb, 2013 7:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti per questa bella foto.
 
 
Ciao Salva _________________ le mie foto | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |