| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		GianlucaVigano' utente
 
  Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Feb, 2013 7:58 pm    Oggetto: Panchina di pomeriggio con neve | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hasselblad 500 c/m 
 
Distagon 50 
 
Kodak TMAX 100 
 
HC110 
 
Epson V750 _________________ Ci sono anch'io. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Feb, 2013 8:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Buono, questo odore di pellicola.
 
Bella composizione, bn migliorabile.
 
Ciao, Franco   _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Perretta Giuseppe utente attivo
  
  Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Feb, 2013 8:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche per me è buona la composizione anche se avrei evitato quello spazio di luce tra l'albero e il margine sx. BN un po' smorto.
 
Un saluto. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GianlucaVigano' utente
 
  Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Feb, 2013 8:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e grazie per i commenti. Sono i primi scatti con i filtri ND. Devo capire ancora bene come funzionano... _________________ Ci sono anch'io. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		diego campanelli utente attivo
  
  Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4717
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Feb, 2013 8:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				zona laghi dell'alta Brianza?    
 
 
abbiamo quasi la stessa attrezzatura e anche il soggetto mi è familiare.
 
Vedo la neve un po' grigietta, cmq. una bella composizione.
 
Giusto per curiosità dai un'occhiata quì
 
 
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=606991
 
 
come vedi il soggetto è molto simile e anche la luce non mi sembra troppo distante.
 
In questo caso ho utilizzato kodak tri- x 400 e Rodinal ad alto contrasto.
 
E così raro trovare qualcuno che fa pellicola con queste modalità che sono contento di averti trovato, spero di poter condividire con te qualche esperienza.
 
 
ciao   _________________ diegocampanelli.eu | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		huncke utente attivo
  
  Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Feb, 2013 8:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi piace la composizione.
 
bella la resa del cielo.
 
concordo anch'io con il bn della parte bassa poco incisivo.
 
ciaoo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		GianlucaVigano' utente
 
  Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Feb, 2013 9:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Campanelli, la foto l'ho scattata a Colico (in cima al lago di Como).
 
Ho visto la tua galleria e mi piacciono molto le foto in B/N.
 
Per lo sviluppo ho utilizzato, e utilizzo, l'Hc110 della Kodak.
 
Per la tipologia di pellicole vado dalla ilford hp5 alla ilford fpan alla kodak Tmax. Scatto da poco in pellicola e sto facendo varie prove. _________________ Ci sono anch'io. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luca73photo staff foto
  
  Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 10 Feb, 2013 9:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello scatto
 
buona la compo anche se avrei stretto ancora un po a sx _________________
   Luca
 
 
       | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |