| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Aika utente attivo
  
  Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Gen, 2013 11:35 am    Oggetto: ..la grandinata.. | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti    
 
 
Dati di scatto : f/11  1/40sec  iso200
 
 
   _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Matt.3 utente attivo
  
  Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Gen, 2013 4:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Come compo non mi dispiace.
 
Taglierei la parte alta che secondo me stona.
 
   _________________ Nikon D200
 
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bpphoto utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Gen, 2013 7:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è possibile tagliare tutto il secondo piano in alto senza spuntare l'albero..., forse la cosa migliore era alzare un po la mira e dargli almeno 1/3 dell'altezza visto che della parte in basso avresti potuto toglierne un po..., in ogni caso, per questo tipo di scatti, ti consiglio anzitutto di restare a 100 iso con diaframma da 7,1 a 9 a meno che il tempo sia poi troppo lento da causarti un mosso..., in questo caso avresti potuto impostare ps f.7,1 iso 100 1/40sec ed avere una leggera sottoesposizione rispetto al tuo scatto che non ti avrebbe dato problemi ma solo miglioramenti (secondo me). Ciao. _________________ Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Aika utente attivo
  
  Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Gen, 2013 9:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vi ringrazio entrambi per le osservazioni    
 
 
@ bpphoto : "...in ogni caso, per questo tipo di scatti, ti consiglio anzitutto di restare a 100 iso con diaframma da 7,1 a 9 a meno che il tempo sia poi troppo lento da causarti un mosso..." : cosa intendi quando dici "per questo tipo di scatti?Considera che scatto a mano libera perchè non ho un treppiede    _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bpphoto utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 23 Gen, 2013 11:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...intendevo semplicemente scatti di paesaggio...  
 
a mano libera 1/40 è effettivamente un tempo limite, meglio sarebbe poter usare almeno 1/60 (anche se il 18-55 è stabilizzato) ma nella maggio parte dei casi con una luce adeguata, dovresti rientrare dentro il range che ti ho consigliato..., 100 iso e diaframma 7,1/8 dovrebbe essere l'impostazione più performante x lente/sensore.
 
Ciao _________________ Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Aika utente attivo
  
  Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 1389 Località: Provincia di Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen, 2013 8:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie bpphoto , spero di entrare dentro queste logiche con il tempo    
 
 
   _________________ Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
 
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
 
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bpphoto utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vedi qui, i grafici MTF alle varie focali..., è un sito molto conosciuto dove pubblicano i test degli obiettivi..., come vedi, la tua lente da il meglio dove i valori sono più alti..., e la cosa cambia leggermente col cambiare della focale ma più o meno i valori sono quelli che ti avevo indicato..., cio non toglie che in alcuni casi occorre fare diversamente (ps. ti occorre più profondità di campo o vuoi il sole nel fotogramma con tanti raggi..., usa un diaframma molto chiuso)
 
..., buone foto.
 
Ciao. _________________ Paolo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |