Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 1:17 pm Oggetto: Il maestro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxilloss utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2010 Messaggi: 3038 Località: roma
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Perché non riprendere tutta la scena ? Mi piace il bw _________________ Se solo riuscissi a percepire meglio cio' che mi circonda forse darei un senso alle mie foto...
Maxilloss
http://www.flickr.com/photos/maxilloss/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Maxillos del gradito commento.
In effetti ho una ripresa intera, ma mi piaceva sottolineare il gesto: la mano dell'adulto che contiene e guida quella del ragazzino; e sempre del ragazzino, che volevo evitare di riprendere completamente visibile, mi piaceva che si vedesse o almeno si intuisse la sua espressione interessata.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 18 Nov, 2012 6:51 pm Oggetto: Re: Il maestro |
|
|
Habrahx ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Mi piace l'inquadratura. Forse avrei tagliato un paio di cm sulla sin.Buono il BN.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 1:17 pm Oggetto: Re: Il maestro |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | Mi piace l'inquadratura. Forse avrei tagliato un paio di cm sulla sin.Buono il BN.Ciao |
Grazie Ilio! Scusa il ritardo ma è un periodo un po' incasinato.
In effetti ci sono degli elementi di disturbo a sinistra, ma volevo comunque che si vedesse il pezzo su cui il ragazzo stava lavorando.
La soluzione, a cui non ho pensato, era aprire di più.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 7:13 pm Oggetto: Re: Il maestro |
|
|
Habrahx ha scritto: | Grazie Ilio! Scusa il ritardo ma è un periodo un po' incasinato.
In effetti ci sono degli elementi di disturbo a sinistra, ma volevo comunque che si vedesse il pezzo su cui il ragazzo stava lavorando.
La soluzione, a cui non ho pensato, era aprire di più.
 |
Io invece intendevo dire che sarebbe stato preferibile stringere di più, tanto il pezzo si sarebbe visto ugualmente.Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2012 7:57 pm Oggetto: Re: Il maestro |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | Io invece intendevo dire che sarebbe stato preferibile stringere di più, tanto il pezzo si sarebbe visto ugualmente.Ciao |
Ilio mi sto bruciando il cervello (quello che mi rimane ) Intendevo aprire di più il diaframma , tentando di sfocare maggiormente lo sfondo!
Ciao e grazie della precisazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2012 12:13 am Oggetto: Re: Il maestro |
|
|
Habrahx ha scritto: | Ilio mi sto bruciando il cervello (quello che mi rimane ) Intendevo aprire di più il diaframma , tentando di sfocare maggiormente lo sfondo!
Ciao e grazie della precisazione  |
E sai perché non ci capivamo? Perché a me non davano particolarmente fastidio gli elementi di disturbo, ma proprio il "taglio", cioè la troppa (per me) aria sulla sinistra, da cui il consiglio di stringere l'inquadratura Ciao _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|