| 
      
        |  |  |  |  
 
 
  
 
	
		| Autore | Messaggio |  
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Set, 2012 6:37 pm    Oggetto: pedante ricerca tonale |   |  
				| 
 |  
				| scansione 6x6 Ilford HP5
 sviluppata in ID11 1+2 a 250 iso
 
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 
 
 solo il titolo mette noia
  , ma non riesco a  mollare, ormai è un'ossessione   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Set, 2012 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo il risultato della tua ricerca. Franco
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Set, 2012 7:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Lo scatto presenta molti elementi, ed io sono per il "meno è più", anche se ne ho fatte anch'io di queste, infatti l'ho capito nel tempo. 
 Qui vediamo 2 fusti principali, 2 ciuffi d'erba principali, una barchetta e un fiumiciattolo, con toni difficili per natura, mi sembra di vedere una certa intonazione ma forse mi sbaglio, nel caso ci fosse, con toni medi tende a peggiorare l'estetica tonale.
 
 Il fuoco non è sul primo piano e un po infastidisce.
 
 In finale l'occhio gira, la barca chiama, manca il pepe.
   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Set, 2012 8:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Scusa Mauro, solo per imparare, mi spieghi meglio questo concetto: 
 "mi sembra di vedere una certa intonazione ma forse mi sbaglio, nel caso ci fosse, con toni medi tende a peggiorare l'estetica tonale."
 
 Diego, scusa se mi inserisco...La foto e' in effetti bella piena, ma a me sembra(va) che la ricerca tonale fosse riuscita
   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Set, 2012 11:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Franco, Mauro, Susanna grazie per l'attenzione. 
 
 La composizione è sicuramente farcita di tanti, forse troppi, elementi.
 Quando mi appresto a scattare foto come queste ne sono consapevole, e allora provo a fare la differenza con la ricerca tonale.
 In questo caso ho diviso in 2 il fotogramma: la parte centrale e sinistra più chiara e la parte destra superiore sfruttando al massimo le tonalità più scure.
 Ovviamente nel fare questo ho cercato di catturare quante più sfumature possibili.
 Come ha notato Mauro, l'occhio tende a ballare, perchè non c'è un reale punto di interesse o meglio nelle mie intenzioni il punto di interesse dovrebbe essere proprio nella gamma tonale.
 L'intonazione di cui si parla in effetti c'è.
 Ho l'abitudine di scaldare sempre i b-n, sia perchè mi piacciono di più, sia perchè in qualche modo simulo le condizioni di stampa che faccio sempre in tono caldo.
 In questo caso probabilmente mi sono fatto prendere la mano, ho fatto uno split utilizzando il bilanciamento colore dando un tono giallo sulle luci e uno rosso sulle ombre.
 Ho evitato di toccare i mezzitoni per non calcare troppo la mano.
 Spero che anche a Susanna la cosa possa essere più chiara.
 
 
 Allego versione senza scaldatina
   
 
 un saluto a tutti e tre
   
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 195.45 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 294 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Mauroq utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Apr 2006
 Messaggi: 26033
 Località: Lido di Ostia
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Set, 2012 8:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | SusannaSusanna ha scritto: |  	  | Scusa Mauro, solo per imparare, mi spieghi meglio questo concetto: 
 "mi sembra di vedere una certa intonazione ma forse mi sbaglio, nel caso ci fosse, con toni medi tende a peggiorare l'estetica tonale."
 
 Diego, scusa se mi inserisco...La foto e' in effetti bella piena, ma a me sembra(va) che la ricerca tonale fosse riuscita
  | 
 
 Ciao Susanna, per estetica tonale intendo la bellezza di vedere il b/n con il nero- i vari grigi-il bianco, insomma una gamma ampia e godibile.
 
 In questo caso Diego sapeva benissimo che la materia in scena, ma soprattutto la risultanza dei colori e luce in b/n, sarebbe rimasta per la maggior parte nel mondo dei grigi, in questi casi, almeno per le mie esperienze, l'aggiunta di una intonazione, diminuisce le differenze tra grigi originariamente diversi, parere personale naturalmente ed assolutamente discutibile
   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Susanna.R utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Mgg 2012
 Messaggi: 3919
 Località: Toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Set, 2012 11:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Diego e Mauro: grazie, adesso ho capito meglio!   |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  |