| Autore | Messaggio | 
	
		| Gotham utente
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2011
 Messaggi: 50
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gps73 utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Mgg 2011
 Messaggi: 3963
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Dic, 2011 11:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La trovo un po' sovraesposta e non mi convince il punto di ripresa dall'alto su uno sfondo così piatto - perchè proprio non capisco cosa tu volessi comunicare - Ciao
 _________________
 Paolo
 Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gotham utente
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2011
 Messaggi: 50
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Dic, 2011 11:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gps73 ha scritto: |  	  | La trovo un po' sovraesposta e non mi convince il punto di ripresa dall'alto su uno sfondo così piatto - perchè proprio non capisco cosa tu volessi comunicare - Ciao
 | 
 
 non era una foto programmata e pensata, ero in terrazzo a fotografare tutt'altro (ecco perchè l'inquadratura così dall'alto) e ho voluto "catturare" alcune movenze di mio padre che si dedicava al giardino.
 
 Il fondo che è banalissimo cemento grigio era obbligato, anche se onestamente risulta piacevole al mio occhio!
 
 Ho fatto una raffica di 3/5 scatti ed ho lasciato quella che ritenevo migliore.
 
 that's all!
 _________________
 
  | is 18-55 | ef 80-200 | www.stefanodangelo.altervista.org/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Ophelia utente attivo
 
 
 Iscritto: 22 Ago 2006
 Messaggi: 3245
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Dic, 2011 6:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' una foto molto intima, nel senso che rivela la voglia di un figlio di parlare del proprio padre. Racconti la sua passione agricola, la sua irrequietezza( deve essere uno di quei tipi che non stanno mai fermi) ma anche la sua saggezza sottolineata dalla  canizie e dalla barba "profetica". E' una bella figura di padre, magari ce lo farai vedere anche in viso, così lo apprezzeremo ancor più. _________________
 "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana."  Giacomo Leopardi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8012
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 29 Dic, 2011 10:19 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da un punto di vista narrativo la trovo una buona immagine, sul lato tecnico la MAF è da rivedere visto che il fuoco cade sulla spalla sinistra, mentre sarebbe molto più opportuna sul viso. _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Ago, 2012 5:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante sopratutto il punto di vista di questo ritratto del tuo babbo. Però, come ti hnno già fatto rilevare, tutto è molto chiaro eppure assolutamente pendente dalla parte dei soli grigi, con pochissimo contrasto e una morbidezza eccessiva. Eppure lo spunto c'era e la parte di bianco dei capelli avreppe potuto dare migliori risultati,potenzialmente. Tutto poi è eccessivamente soffice, e la zona alla nostra sinistra del fotogramma ha l'aspetto che si rileva quando parti di sfondo vendono alterate  con un intervento di timbro clone non molto curato. Anche se questo non fosse il caso, resta una impressioen di non autencità totale dello sfondo. Poi rilevo che un diaframma 9, in ritrattistica, è se possibile da evitare, siamo più in zona paesaggio e, a maggior ragione, non mi giustifico, pur con la focale tele, una profondità di campo così ridotta. Quindi ottima idea  ma da realizzare meglio in futuro. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gotham utente
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2011
 Messaggi: 50
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Set, 2012 1:53 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Clara Ravaglia ha scritto: |  	  | Interessante sopratutto il punto di vista di questo ritratto del tuo babbo. Però, come ti hnno già fatto rilevare, tutto è molto chiaro eppure assolutamente pendente dalla parte dei soli grigi, con pochissimo contrasto e una morbidezza eccessiva. Eppure lo spunto c'era e la parte di bianco dei capelli avreppe potuto dare migliori risultati,potenzialmente. Tutto poi è eccessivamente soffice, e la zona alla nostra sinistra del fotogramma ha l'aspetto che si rileva quando parti di sfondo vendono alterate  con un intervento di timbro clone non molto curato. Anche se questo non fosse il caso, resta una impressioen di non autencità totale dello sfondo. Poi rilevo che un diaframma 9, in ritrattistica, è se possibile da evitare, siamo più in zona paesaggio e, a maggior ragione, non mi giustifico, pur con la focale tele, una profondità di campo così ridotta. Quindi ottima idea  ma da realizzare meglio in futuro. 
 Ciao
 Clara
  | 
 
 ci sta! come ho scritto sopra ero in terrazzo a fare altri scatti, l'ho visto entrare e ho scattato con il setup che avevo! sono soddisfatto di aver catturato un'espressione... tecnicamente mi prendo le "sassate"
  _________________
 
  | is 18-55 | ef 80-200 | www.stefanodangelo.altervista.org/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |