| Autore | Messaggio | 
	
		| Steffo nuovo utente
 
 
 Iscritto: 21 Feb 2012
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 07 Ago, 2012 10:51 pm    Oggetto: Doppia esposizione (primo tentativo) |   |  
				| 
 |  
				| E' il mio primo tentativo di doppia esposizione. Essendoci una persona, ho preso una sola immagine e l'ho sovraesposta/sottoesposta, unendo poi cielo e montagne sullo sfongo con il campo in primo piano tramite maschera di livello in Gimp. Vorrei sapere se il lavoro vi pare svolto in maniera corretta, o se trovate errori. Grazie |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Steffo nuovo utente
 
 
 Iscritto: 21 Feb 2012
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Ago, 2012 9:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi offendo anche se dite che è fatta male  . Ogni parere è bene accetto |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vincent77 nuovo utente
 
  
 Iscritto: 27 Dic 2008
 Messaggi: 30
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Ago, 2012 5:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'elaborazione non e' riuscita male pero' non capisco il perche' della doppia esposizione: spesso si usa in controluce, in situazioni di forte contrasto o per rendere leggibili le zone in ombra, aumentando in ogni caso la gamma dinamica. Nel tuo caso le condizioni di luce mi sembrano abbastanza omogenee, a mio parere non c'era bisogno della doppia esposizione. Ciao _________________
 Ciao Vincenzo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Steffo nuovo utente
 
 
 Iscritto: 21 Feb 2012
 Messaggi: 46
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Ago, 2012 5:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nell'originale il cielo era molto chiaro, e le montagne sullo sfondo erano "sbiadite" per via della foschia. Forse non era necessaria, è vero, ma per imparare va bene tutto  . |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 08 Ago, 2012 7:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti la doppia esposizione serve per ottenere esposizioni perfette anche in casi estremi, ovvero in quelle situazioni dove la differenza di luminosità tra un elemento ed un altro è talmente alta che una singola foto ci restituirebbe un'immagine con delle parti troppo chiare o, in alternativa con parti troppo scure e prive di dettaglio. Hai fatto bene in ogni caso a provare, solo sperimentando si cresce tecnicamente.
 _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |