| Autore | Messaggio | 
	
		| Franco Stocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mgg 2007
 Messaggi: 1117
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Giu, 2012 8:29 pm    Oggetto: s.t. |   |  
				| 
 |  
				| castelluccio di norcia 1981 _________________
 Se la fotografia non si forma nella  mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| huncke utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Feb 2009
 Messaggi: 2841
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Giu, 2012 9:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| gran b/n lievemente pastoso, che riempie la scena come se fosse un personaggio. mi piace la composizione che taglia la foto in due, ci trovo il gioco dei contrasti, che rimanda, creando un circolo che si perpetua: bianco e nero, esterno/interno...  Che subito sparisce.
 Guardando attentamente la composizione, percorrendola da sinistra verso destra la scopro divisa in tre parti, dove la luce, la più accecante, la dissoluzione: é la terza parte...
 Il dialogo, l'empatia la comunicazione i due personaggi sulla sinistra discutono, sorridono, sono immersi nella parte oscura della foto, illuminati  dalla luce che entra dalla finestra.
 Poco, dopo, oltre la soglia, appoggiata al muro, con il vestito a fiori, la mano in tasca, l'aria corrucciata, la solitudine, i cattivi pensieri.
 Come é possibile che non sente le voci?
 E' cosi vicino, invece sembra essere in un altra foto, certamente da un altra parte.
 Poco dopo, seguendo il suo sguardo, una luce che brucia i contorni, dove si intravede un piccolo camion e un palazzo prima che vengano inghiottiti.  Dove ci troviamo ?
 é la realtà ? siamo sicuri ?
 e allora ritorniamo alla binomio iniziale al circolo perpetuo, perché nella terza parte, quella accecante, siamo entrati nei pensieri del soggetto appoggiato al muro: verso la dissouzione di luce. Interno (dentro la casa-soglia)/Esterno(fuori sulla soglia), diventa esterno/interiore.
 Tre divisioni, di cui l'ultima (lo spazio luminoso, lo spazio interiore), non si potrebbe vedere, ma la gestione della luce nella composizione, magicamente mostra.
 mi piace molto.
 
 posso chiederti con che camera hai scattato e con quale pellicola.
 
 ciaoo
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Franco Stocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mgg 2007
 Messaggi: 1117
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Giu, 2012 10:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Huncke, Ti ringrazio per il Tuo gradito commento che rispecchia quello che ho "visto" al momento dello scatto. Lo scatto è stato effettuato con la mitica Canon Ftb con 24mm - pellicola l'altrettanto mitica Ilford Hp5
 Franco
 _________________
 Se la fotografia non si forma nella  mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Giu, 2012 11:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dopo il bel commento di huncke, che condivido in toto, posso solo assicurare che ho visto la foto stampata e la sua resa é ottima. Si respira davvero la atmosfera emotiva di queste parole scambiate all'interno,mentre lo sguardo interiore e lontano della donna occupa lo spazio a destra del fotogramma. Molto bella per me.
 
 Ciao
 Clara
 
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mario Aliberti bannato
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2012
 Messaggi: 859
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Giu, 2012 1:22 am    Oggetto: Re: s.t. |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Franco Stocchi ha scritto: |  	  | castelluccio di norcia 1981 | 
 
 Se non l'avessi specificato il posto, avrei pensato che stavamo in un posto degli Stati Uniti negli anni 50, dove aleggiano personaggi come Kerouac, Burroughs, Ginsberg, Cassady....tanto appare peculiare e simile l'atmosfera generale e soprattutto i personaggi che la caratterizzano.
 Molto, molto bella.
 mario
 _________________
 già registrato come albatros123
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| le_pupille utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Dic 2008
 Messaggi: 2529
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Giu, 2012 11:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ....proprio un'otttimo scatto con uno splendido sviluppo.... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| menkesh utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Gen 2006
 Messaggi: 566
 Località: Massa d'Albe (AQ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 22 Giu, 2012 2:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| la foto a quelle "imperfezioni" che la rendono "perfetta" con un plus dato dallo sguardo della donna che lascia spazio ad infinite interpretazioni.. un piacere per la vista
 complimenti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| surgeon utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Lug 2008
 Messaggi: 3002
 Località: Pistoia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Lug, 2012 1:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Congratulazioni  Franco Stocchi , il tuo scatto è stato scelto per comparire  In vetrina  per la sezione Street & Life nel mese di giugno 2012.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Franco Stocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Mgg 2007
 Messaggi: 1117
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 26 Lug, 2012 9:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie 1000 a Te e allo staff... lusingato per questo riconoscimento Ciao  Franco
 _________________
 Se la fotografia non si forma nella  mente del fotografo prima ancora dello scatto, tecnologia e tecnica non servono a nulla
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |