photo4u.it


Sympetrum
Sympetrum
Sympetrum
Sympetrum
di nicola.milani
Dom 22 Lug, 2012 2:34 pm
Viste: 264
Autore Messaggio
nicola.milani
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2011
Messaggi: 2091
Località: Galzignano Terme (PD)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 2:38 pm    Oggetto: Sympetrum Rispondi con citazione

Nikon D300, Nikon AF-S 300 f/4, 1/400, f/5.6, ISO 500, treppiede, luce naturale.

Versione in alta risoluzione a 1800

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.

_________________
-----------------------

Nicola Milani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente avrei compensato negativamente per abbassare le alte luci. Se fosse stato possibile avrei chiuso maggiormente il diaframma avvicinandomi di più al soggetto. In questo modo avresti messo maggiormente in risalto la libellula.
Tutto cambia se il tuo scatto vuol essere di tipo high key ed a largo respiro.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 8050
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Nicola,
anch'io la penso come Pier e aggiungo che cromaticamente è una delizia.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nicola.milani
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2011
Messaggi: 2091
Località: Galzignano Terme (PD)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pier e Marco, vi ringrazio per le vostre osservazioni.

Questa è la prima versione:



Poi mi sono allontanato un po', ho inclinato la fotocamera e ho pensato alla seconda versione.

Wink

Grazie ancora, ciao.

_________________
-----------------------

Nicola Milani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prato d'erba secca ha contribuito al successo di quest'immagine.
Molto ben ripresa da punto di vista tecnico dove l'uso del 300mm. con un diaframma aperto ha prodotto un ottimo sfocato sullo sfondo.
La gestione della luce e la composizione sono gli elementi artistici che, più di altri, valorizzano questa foto.
Di gran lunga migliore la prima. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 8050
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Nicola,
ho visto la tua seconda foto, facendo una valutazione preferisco ancora la prima per due motivi, per la composizione e per l'accoppiata cromia maf, una foto delicata e che preferisco, comunque anche la seconda foto è di ottima fattura.
bravo.
ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da vecchio matusa personalmente preferisco la seconda. Indubbiamente più classica, quindi vicina maggiormente ai miei gusti.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13332
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Il prato d'erba secca ha contribuito al successo di quest'immagine.
Molto ben ripresa da punto di vista tecnico dove l'uso del 300mm. con un diaframma aperto ha prodotto un ottimo sfocato sullo sfondo.
La gestione della luce e la composizione sono gli elementi artistici che, più di altri, valorizzano questa foto.
Di gran lunga migliore la prima. Ciao


Concordo in pieno... Smile
Complimenti,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2012 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io voto per l'immagine messa a commento, assolutamente... composizione molto più ad ampio respiro e di gran lunga più armoniosa... complimenti un bellissimo quadretto... Wink
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimango sempre affascinato nell'ammirare composizioni così poetiche e delicate, quasi commoventi per certi versi, dove la natura viene rappresentata con evidente passione e amore.

Questo scatto racchiude tutti questi pensieri.

Complimenti

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nicola.milani
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2011
Messaggi: 2091
Località: Galzignano Terme (PD)

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2012 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Liliana, Marco, Francesco, Massimo, Valter.

pigi47 ha scritto:
Da vecchio matusa personalmente preferisco la seconda. Indubbiamente più classica, quindi vicina maggiormente ai miei gusti.


Figurati Pier, Wink Grazie ancora.

_________________
-----------------------

Nicola Milani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi