| La meglio gioventù... | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| La meglio gioventù... | 
	   
	  
		| di Clara Ravaglia | 
	   
	  
		| Mar 12 Giu, 2012 9:06 pm | 
	   
	  
		| Viste: 201 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 12 Giu, 2012 9:23 pm    Oggetto: La meglio gioventù... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Canon s95
 
1/100 f 3.2
 
Iso 1250 _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		stefano63 sospeso
 
  Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 12 Giu, 2012 11:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				direi di si...all'apparenza acqua e sapone...fin qui li abbiamo portati...ma non si facciano illusioni...li supporteremo anche oltre.....   ....ciao....   _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		marzai utente attivo
  
  Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Giu, 2012 12:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi piace la postproduzione:
 
 chiaroscuro tosto, abbinato a lavorazione morbida e iposàtura sui lineamenti; ne risulta una resa d' immagine a connotazione nostalgica, estrapolata dal contesto temporale grezzo, disegnata in un ambito più riflessivo che rappresentativo,  rimarcata dalla vaga espressione sognante del ragazzo in centro;
 
 
anche la posizione del gruppo, sbilanciata in uscita rispetto alle linee guida della foto, mi convince; dinamizza, dà tensione emotiva, ed è ben contrastata dai riflessi bianchi lineari sui vetri; 
 
 
continuo a pensare che sei una grande ritrattista, e questo scatto, che riesce a raggiungere l'incisività pur restando nell'ambito del garbo e dell'eleganza,  denota anche una bella evoluzione stilistica
 
 
complimenti    
 
 
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è  .. 
 
 
Marco | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Clara Ravaglia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 13 Giu, 2012 5:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Stefano e Marco. Ci tenevo molto ad avere un parere su questo ritratto e quindi sono contenta. Prorpio stasera devo consegnare questa foto ai ragazzi, insieme ad altre che ho fatto durante la festa di Laurea del primo alla vostra sinistra: Matteo. 
 
E fra le tante documentali, diciamo, questa la sento come un ritratto che li rappresenta un poco.
 
 
 
Grazie anche da parte loro in anticipo.
 
 
Ciao
 
Clara    _________________ Clara Ravaglia | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		aerre utente attivo
  
  Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 14 Giu, 2012 7:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Salve Clara, 
 
come sempre accade in "ritratto" è il registro narrativo dello scatto a determinarne la "presa" emozionale.
 
E qui tutto ciò che "fa" la foto e ne impone il carattere è quello sparigliare le carte della connessione visiva con i soggetti che ci si aspetterebbe dalla dinamica di un ritratto "posato".
 
Eh ...si, ...perchè ...la "posa" dei soggetti non è per noi, non ci presuppone; ...i loro sorrisi ...le loro espressioni consapevoli e serene non ci chiamano direttamente in causa; il loro sguardo non aggancia direttamente il nostro, rivolgendosi invece all'obiettivo del fotografo fuori campo.
 
Questo nostro fare ...."da terzo incomodo" è quello che in qualche modo innesca una triangolazione immaginaria e definisce il carattere emozionale dello scatto.
 
Perchè sembra che questa sorta di ripresa indiretta ponga te e noi di conseguenza ...al margine della scena. Ma è uno stare al margine che ha tutto il sapore di uno sguardo rivolto con nostalgia e dolcezza ad un universo caro che prende forma nei sorrisi e negli sguardi dei tre ragazzi.
 
...Come dirti ...si avverte la Clara che a distanza e quasi in silenzio, ...osserva ...sicuramente ama e forse un pò rimpiange ...con infinita dolcezza.
 
Piace anche a me la post, come osservava Marco ...che ben si accorda al mood dello scatto, ...emozionale e fortemente evocativo.
 
Mi piace meno invece lo sbilanciamento dell'inquadratura che forse toglie troppa aria alla direzione degli sguardi dei ragazzi. Insomma avrei preferito una struttura più "classica".
 
 
A   _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |